Categories: Top News

SACE, la biodiversità al centro degli ESG Dialogues for Systemic Impact

ROMA (ITALPRESS) – SACE, il gruppo assicurativo-finanziario specializzato nel sostegno alla crescita delle imprese, ha riunito i suoi stakeholder per gli “ESG Dialogues for Systemic Impact”: un incontro a porte chiuse con i leader del mondo economico, industriale e istituzionale italiano per promuovere il dialogo sui temi della sostenibilità, esplorare il ruolo delle aziende come motori del benessere a lungo termine per la Comunità e contribuire alla definizione degli obiettivi di sostenibilità a lungo termine di SACE stessa. Al centro dell’incontro, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, il tema della biodiversità: tra le più gravi emergenze del prossimo decennio secondo il World Economic Forum, e di grande impatto per l’Italia, che nel 2022 ha incluso la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nella Costituzione. Il nostro è tra i Paesi con il maggior patrimonio da tutelare, essendo tra i bio-diversificati al mondo. Secondo l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), l’Italia è il primo Paese in Europa per numero di specie animali e vegetali e tipi di habitat, in grandissima parte endemici.Questa edizione degli ESG Dialogue ha visto l’intervento come key-note speaker di Tony Juniper, ambientalista ed esperto di fama internazionale sui temi della biodiversità, presidente di Natural England, l’organizzazione del governo inglese che lavora per la conservazione e il ripristino dell’ambiente naturale in Inghilterra, e Fellow dell’Institute for Sustainability Leadership (CISL) dell’Università di Cambridge.L’iniziativa rafforza il percorso intrapreso da SACE con il Piano Industriale INSIEME2025, impegnandosi a lavorare insieme a tutti gli stakeholder per costruire percorsi di crescita più sostenibile per le imprese, mettendo a disposizione le proprie soluzioni assicurativo-finanziarie e il proprio patrimonio di relazioni e conoscenze per garantire il benessere della collettività.
– foto ufficio stampa SACE –

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

34 minuti ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

1 ora ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

1 ora ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

1 ora ago

“Voglio vivere così”, la commedia con Agostina Somma al Re Mida

Una camaleontica e scoppiettante Agostina Somma nei panni di una insegnante esposta alla gogna mediatica…

1 ora ago

Entrano a scuola per rubare nell’aula di informatica, arrestati due minori

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato due ragazzini di 15 e…

2 ore ago