S. VITO LO CAPO – In occasione del ‘Turtle Day’ la giornata internazionale dedicata alle tartarughe marine del 16 giugno, il WWF Italia libererà una Caretta caretta a San Vito lo Capo in Sicilia, con la collaborazione della Capitaneria di Porto di Trapani.
La tartaruga marina Caretta caretta, la specie più nota tra le tartarughe presenti nel Mediterraneo, è in via di estinzione, minacciata dalla cattura accidentale da parte delle reti da pesca, dal consumo di suolo a scapito delle spiagge naturali dove si riproduce e ora anche dalla deriva petrolifera dell’Italia che rischia di aggiungere alla lista di minacce anche possibili sversamenti di petrolio o la presenza di catrame sulle spiagge.
Per ricordare l’importanza di mantenere un Mediterraneo di qualità e tutelare le tartarughe marine il WWF da appuntamento alle ore 10 a San Vito lo Capo, nella piazzetta presso la Villetta Faro (antistante la via Fratelli Maculati) .
Marco Costantini responsabile Mare WWF Italia racconterà le minacce che il Mediterraneo e in particolare le tartarughe marine subiscono dalla pesca eccessiva, dall’inquinamento e i rischi connessi alle possibili trivellazioni a mare previste nel Canale di Sicilia. Durante la mattinata ci saranno attività di educazione ambientale che coinvolgeranno i bagnanti e alle 11.00 è previsto il rilascio in mare di un esemplare di Caretta caretta, grazie a una imbarcazione messa a disposizione dalla Capitaneria di porto di Trapani.
Questa iniziativa è all’interno della campagna online “Sicilia, il Petrolio mi sta stretto” che durerà tutta l’estate, all’interno della iniziativa WWF “Per un Mediterraneo di qualità” . Il sito della campagna wwf.it/ilpetroliomistastretto vuole essere uno spazio di attivazione della cittadinanza per discutere, approfondire e fermare la minaccia delle trivellazioni, anzi, delle coltivazioni di petrolio in Italia e in particolare nel Mediterraneo.
Simbolo di sport e inclusione sociale, l’evento ha già raccolto più di 400 adesioni, ecco…
Questo bonus potrebbe fare gola a molti siciliani. In una regione come la Sicilia, storicamente…
Scegliere le giuste creme solari non è mai stato così importante: ecco quella che devi…
Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…
La Sicilia si attesta una delle regioni italiane maggiormente colpite dai disservizi aerei nel 2024,…
Un'opportunità così è irripetibile e bisogna sfruttarla a pieno. La crisi del lavoro in Sicilia…