Ryanair ha lanciato ieri la sua programmazione per l’inverno 2017/18 da Palermo, che prevede 3 nuove rotte per Budapest, Milano Malpensa e Breslavia, e 3 nuovi collegamenti invernali per Bucarest, Norimberga e Madrid che faranno viaggiare 2,6 milioni di clienti all’anno e supporteranno 2.000 posti di lavoro “in loco”.
La programmazione invernale 2017/18 di Ryanair da Palermo offrirà:
3 nuove rotte per: Budapest (2 voli a settimana),
Milano Malpensa (2 voli al giorno) e
Breslavia (2 voli a settimana)
3 nuovi collegamenti invernali per: Bucarest (3 voli a settimana),
Norimberga (2 voli a settimana) e
Madrid (2 voli a settimana)
Ryanair continuerà a collegare Palermo con le principali destinazioni turistiche e d’affari con frequenze elevate come Roma (5 voli al giorno) e Milano Bergamo (3 voli al giorno), e tariffe sempre più basse, rendendo Ryanair la scelta ideale per i clienti di Palermo sia business che leisure.
La programmazione estiva 2017 di Ryanair da Palermo sta registrando un record di prenotazioni con maggiori frequenze verso destinazioni perfette per le vacanze estive delle famiglie, tariffe più basse grazie al minor costo del carburante e una migliorata esperienza per il cliente conseguente all’implementazione del
programma “Always Getting Better” di Ryanair.
A Palermo, John Alborante Sales & Marketing Manager Ryanair per l’Italia, ha dichiarato: “Siamo lieti di lanciare la nostra programmazione per l’inverno 2017/18 da Palermo, che comprende 3 nuove rotte per Budapest, Milano Malpensa e Breslavia, e 3 nuovi collegamenti invernali per Bucarest, Norimberga e Madrid che
“Per celebrare il lancio della nostra programmazione per l’inverno 2017/18 da Palermo – prosegue Alborante – stiamo mettendo in vendita posti sulle rotte già acquistabili del nostro network europeo a partire da soli €19,99 per viaggiare a maggio, e prenotabili fino alla mezzanotte di giovedì (20 aprile). Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli”.
“L’aeroporto sta puntando decisamente al mantenimento delle rotte per l’intero anno – dicono Fabio Giambrone e Giuseppe Mistretta, presidente e amministratore delegato della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino – e Ryanair conferma questa tendenza, oltre al fatto che i collegamenti da e per Palermo stanno riscuotendo un notevole successo. Un segno tangibile dell’interesse turistico, culturale e storico della città, che attrae sempre più turisti da ogni parte del mondo”.
Una ricerca condotta da ACI – Airport Council International conferma che ogni milione di passeggeri crea fino a 750 posti di lavoro in loco negli aeroporti internazionali.
Non far bere il tuo cane da questa ciotola, lo stai violentando e non lo…
Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…
Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…
Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…
Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…
Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…