“Ormai non passa giorno senza che ci arrivi notizia di una truffa sul reddito di cittadinanza, e non passa giorno senza ricevere conferme a quello che diciamo da sempre: va modificato e riformulato, contestualmente bisogna intensificare i controlli ed assicurarsi dei requisiti al momento della richiesta non mesi, o anni, dopo”. Lo dichiara Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia.
“I miei complimenti vanno alla Guardia di Finanza del comando provinciale di Palermo che, in collaborazione con i tecnici dell’inps, hanno denunciato dodici presunti indebiti percettori del reddito di cittadinanza da 3 anni, per oltre 26.000 euro, che in passato avevano ricevuto addirittura condanne per mafia – prosegue Russo – Una ulteriore conferma che non e’ possibile continuare con questo reddito di cittadinanza, che non serve a trovare lavoro ma ormai rappresenta inesorabilmente uno stipendio per chi non ha voglia di lavorare o si considera troppo furbo per farlo”.
Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…