Cronaca

Rifugio minimo per i senzatetto a Palermo, Rotaract Montepellegrino

Facile da montare, facile da trasportare, duraturo e poco costoso per essere realizzato, questi sono stati i punti fermi che hanno guidato la progettazione e la realizzazione del RIFUGIO MINIMO: un progetto iniziato nell’anno sociale 2019 che, nonostante i rallentamenti dovuti alla pandemia da COVID-19, ieri ha visto la prima tappa della consegna ai primi senzatetto.

La soluzione trovata per poter offrire un rifugio è stata combinata anche con l’esigenza di ottenere un prodotto ecocompatibile, ed è per questo che è stato scelto il cartone.

La volontà di realizzare dei rifugi per senzatetto è stata del Past President del Club Daniele Proietti, scegliendo come progetto dell’anno il RIFUGIO MINIMO. Si è partiti da un primo progetto elaborato dall’Arch. Giuseppe Barocchieri, all’epoca Consigliere ed oggi Presidente del Club, che riuscisse a combinare tutte le caratteristiche che potessero renderlo unico nel suo genere.

Ne sono stati prodotti tanti rifugi per senzatetto, ma non con tutte queste caratteristiche insieme.

Il risultato della progettazione e dei vari prototipi ha portato alla forma definitiva, ossia un prisma pentagonale composto da quattro elementi: tre portanti che costituiscono sia la struttura che l’involucro ed un quarto costituito dall’elemento di chiusura.

“Ogni rifugio ha una dimensione in lunghezza di circa 2 metri per 90 centimetri di altezza e la forma è stata progettata a partire dalle dimensioni dell’essere umano – spiega il progettista l’Arch. Giuseppe Barocchieri – la forma del pentagono ci ha consentito di avere il giusto spazio nei punti giusti in cui era necessario, senza avere spreco di materiale. Ogni rifugio è realizzato in cartone alveolare con uno spessore da 1 cm, resistente e durevole ed il montaggio avviene in modo semplificato attraverso incastri e cordonature nei vari pannelli. Ogni rifugio ha una adeguata resistenza all’acqua ed una volta terminato il ciclo di vita utile di ciascun elemento può essere riciclato per produrne di nuovi.”

Un progetto che parte dalla città di Palermo ma che grazie alle sue caratteristiche potrà essere esportato ovunque ce ne sia bisogno.

Nei prossimi giorni verranno distribuiti anche gli altri rifugi prodotti per raggiungere quanti più senzatetto possibile per permettere di trascorrere le fredde notti invernali al riparo all’interno di un RIFUGIO MINIMO.

LEGGI ANCHE

 SERIE A, BOLOGNA-BENEVENTO FINISCE IN PAREGGIO

PRADA CUP, LUNA ROSSA AVANTI 2-0 SU INEOS

Redazione

Recent Posts

Ufficiale: “Atlantide è in Sicilia”, trovato a pochi passi da Siracusa | Dopo anni finalmente la scoperta assurda

A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…

2 ore ago

“Agente ho solo attraversato la strada senza righello in mano”, 102 euro di multa: passata la legge | Da oggi se non lo porti sono guai

Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…

4 ore ago

Edison, 270 milioni per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…

5 ore ago

A Erice ricordate le vittime di Pizzolungo a quarant’anni dalla strage

Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…

5 ore ago

Esenzione ticket sanitario, addio: da oggi dovete farne a meno | Era la misura più amata di tutto e poi la svolta improvvisa

Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…

7 ore ago

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

E’ stata trovata morta, chiusa in una valigia, Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso…

8 ore ago