Palermo

Il Roadshow Enea per l’efficienza energetica fa tappa a Palermo

Il 22 febbraio il capoluogo siciliano ospiterà incontri pubblici, dibattiti, conferenze-spettacolo e talk su “Arte ed Energia” per l’iniziativa Roadshow Enea che si inserisce nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A”. L’appuntamento giovedì 22 febbraio a Palermo con la nona tappa del tour “Efficienza energetica on the road”, la prima campagna di informazione “itinerante” organizzata da Enea, che sta coinvolgendo 10 città dal nord al sud del Paese. Partner della giornata il Comune di Palermo che, oltre ad essere Capitale della Cultura 2018, sarà per l’occasione capitale italiana dell’efficienza energetica.

Roadshow Enea per diffondere la cultura dell’efficienza energetica

Lo scopo di Roadshow Enea è far conoscere alle diverse realtà territoriali le opportunità e i vantaggi dell’efficienza energetica, settore che, nel solo 2016, ha visto 3,3 miliardi di investimenti legati agli ecobonus, oltre 15mila diagnosi energetiche di aziende e una crescita del 300% delle richieste di incentivi sul “Conto Termico” per interventi di efficienza della PA locale.

Gli appuntamenti di Roadshow Enea

Il Road Show di “Italia in Classe A” abbraccia M’Illumino di meno, l’iniziativa sul risparmio energetico del programma Caterpillar di Rai Radio 2, che sarà ufficialmente celebrata il 23 febbraio e dedicata all’atto del camminare. I partecipanti alla giornata saranno invitati a recarsi a piedi ai diversi eventi, contribuendo con 50.000 passi alla campagna.

Il programma di Roadshow Enea prevede alle ore 9,00, a Palazzo Steri, il seminario “PMI e PA: obiettivo efficienza energetica”. L’incontro, dedicato alla pubblica amministrazione, alle associazioni di categoria, alle piccole e medie imprese, a tecnici e professionisti, ospiterà, oltre agli interventi di Fabrizio Micari, rettore dell’Università di Palermo e di Roberto Moneta, direttore dipartimento unità per l’Efficienza energetica ENEA, e rappresentanti del Comune di Palermo, Regione Siciliana, Gse e Confindustria Sicilia. Una tavola rotonda chiuderà la mattinata con la partecipazione dell’Università di Palermo, Anci, AssoEsco Sicilia, SicilEsco, ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Palermo e Coldiretti.

Il temi di Roadshow Enea

Tra i temi dell’appuntamento: strumenti, incentivi e finanziamenti a disposizione della PA per migliorare il livello di efficienza delle proprie strutture e raggiungere gli obiettivi nazionali ed europei di efficienza energetica. Si parlerà anche di partenariato pubblico-privato e di contratti di rendimento energetico (EPC), dei nuovi servizi alle imprese e delle nuove esigenze nella formazione di progettisti e tecnici, nonché di strumenti e diagnosi per il miglioramento energetico e strutturale-sismico delle scuole. Durante l’incontro verrà presentata SafeSchool 4.0, l’app ENEA che misura consumi energetici e vulnerabilità sismica delle scuole e che dal 30 gennaio è scaricabile per dispositivi Android e Apple. Verranno rilasciati crediti formativi.

Milvia Averna

Share
Published by
Milvia Averna

Recent Posts

“Agente mi scusi, senza non vedo niente” | Multa e patente sequestrata per gli occhiali da sole: da oggi sono illegali

Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…

56 minuti ago

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti tra la Sicilia e le isole minori

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…

2 ore ago

Limitazione circolazione veicolare nella rotonda di Via Oreto a Palermo

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…

4 ore ago

Poliziotti aggrediti e feriti con un taglierino da un 37enne dopo un controllo

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

4 ore ago

Truffe a banche e società finanziarie, cinque arresti nel palermitano

La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese,…

4 ore ago

Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Mangia’s Triathlon Sicily

Domenica 27 aprile 2025 si terrà a Sciacca (AG) in Contrada Sovareto la III edizione…

4 ore ago