Start up

Business innovativi: Roadshow B Heroes al Palazzo delle Scienze

Roadshow B Heroes. Lunedì 9 settembre alle 9 il dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania ospiterà nell’aula 15 del Palazzo delle Scienze (corso Italia 55) una tappa del “Roadshow B Heroes”, un programma di accelerazione di respiro nazionale che mira a scoprire ed a promuovere i nuovi business innovativi presenti nel nostro Paese.

Le 16 startup selezionate per partecipare all’”Investor day” avranno l’occasione di raccontare la propria storia e confrontarsi con una qualificata platea composta da professionisti, investitori del network Boost Heroes, mentor locali e nazionali e venture capitalist. In gioco investimenti diretti in capitale e la possibilità di essere selezionati per la partecipazione al successivo programma di accelerazione e alla nuova stagione dell’omonima docu-serie televisiva.

Roadshow B Heroes, il programma rivolto a giovani imprese

B Heroes, giunto quest’anno alla sua terza edizione, è un programma per l’innovazione e la promozione di nuovi business grazie a mentorship, investimenti, networking e comunicazione. E’ rivolto in particolare a giovani imprese per fornire sostegno finanziario, cultura imprenditoriale e visibilità, oltre ad aprire il mondo delle imprese alla open innovation, favorendo l’interscambio tra aziende nuove e tradizionali.

Il programma prevede anche la realizzazione di una anche una docu-serie, in onda sui canali della piattaforma satellitare Sky, che vuole diffondere la cultura imprenditoriale raccontando le varie fasi di questo percorso di mentorship e selezione, fino ad arrivare all’assegnazione di oltre un milione di euro a sostegno delle migliori startup partecipanti.

Sostegno finanziario, cultura imprenditoriale, visibilità, open innovation e contaminazione di idee sono i temi di cui si dibatterà in un’unica giornata all’insegna dell’innovazione, alla quale parteciperanno, per l’Ateneo catanese, il vicedirettore del Dei Isidoro Mazza e il prof. Rosario Faraci, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e presidente del corso di laurea triennale in Economia aziendale.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

1 ora ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

3 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

3 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

3 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

3 ore ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

3 ore ago