Cronaca

Ritrovata nel golfo di Mondello un’anfora di interesse archeologico

Si è svolta nei giorni scorsi, nello specchio di acque di Mondello, l’operazione di recupero di una preziosa anfora condotta dai Sommozzatori della Polizia di Stato, nucleo quest’ultimo incardinato presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, su segnalazione di personale della Soprintendenza del Mare

Il prezioso reperto è stato recuperato ad una profondità di 10 metri circa in un’area di interesse; il suo ritrovamento è la dimostrazione di come il mare che lambisce questa parte di Sicilia sia uno scrigno di tesori, probabilmente perché rotta commerciale solcata da diverse imbarcazioni usate per il trasporto di merci sin da un passato molto lontano.

Il ruolo svolto dai Sommozzatori della Polizia di Stato non si è limitato a fornire supporto in ordine alla realizzazione di una “cornice di sicurezza” ma si è concretizzato nel far riemergere il reperto che è stato riportato a galla proprio nelle mani degli operatori della Polizia di Stato.
L’operazione, per altro non la prima avvenuta nei mari palermitani, attraverso le ovvie implicazioni di carattere culturale legate alla restituzione alla comunità scientifica di un mattoncino utile a ricostruire i tratti della nostra identità, bene tratteggia uno dei compiti assolti dalla Polizia di Stato: la protezione e la garanzia della collettività che passa anche dalla salvaguardia del suo patrimonio culturale.

Tra i compiti ordinariamente attribuiti ai sommozzatori della Polizia di Stato si possono elencare il ritrovamento di persone, le operazioni di bonifica antisabotaggio, le attività di ricerca di armi ed esplosivi, le ricerche archeologiche appunto ma anche rilevamenti di Polizia Scientifica che siano in ambienti come mari, fiumi e laghi.

Il reperto, nei prossimi giorni, sarà analizzato da personale della Soprintendenza del Mare per un definitivo riscontro di autenticità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

55 minuti ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

2 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

2 ore ago

Il Palermo espugna il “Ceravolo”: tre punti d’oro contro il Catanzaro

Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…

2 ore ago

Ultim’ora: ufficiale l’extratassa sulle Postepay | 250€ di addebito automatico: italiani dissanguati dallo Stato

Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…

3 ore ago

“Ma quale Sicilia? In confronto è una palude zozza” | Il mare più bello è in questa regione: superata la Perla del Mediterraneo

Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…

6 ore ago