• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Ritorna alla luce l’antica agorà di Selinunte, 33mila mq: la più grande

Ritorna alla luce l’antica agorà di Selinunte, 33mila mq: la più grande

23 Luglio 2022 Cronaca

L’agorà più grande del mondo, quasi 33mila metri quadrati. E’ ritornata alla luce a Selinunte dove finalmente è stata delineata secondo le indicazioni degli archeologi. E sono balzati fuori anche gioielli e amuleti, e uno stampo che ha una storia a sé visto che è la seconda parte di un manufatto già scoperto dieci anni fa e che così ritorna perfettamente integro. A cosa serviva? Forse uno scettro, forse un oggetto rituale che non doveva assolutamente essere replicato e dunque lo stampo, diviso in due parti, era stato sepolto nel recinto sacro. Lo sta studiando Clemente Marconi, che guida una missione che vede insieme l’ Institute of Fine Arts della New York University e l’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Istituto Archeologico Germanico.

Soltanto osservando le immagini realizzate con il drone ci si riesce a rendere conto dell’effettiva ampiezza di quello che doveva essere il cuore dell’antica Selinus, prima della distruzione cartaginese. Ma il mistero la avvolge ancora oggi: perché era così grande? A cosa era dovuta la forma perfettamente trapezoidale (che si può apprezzare meglio dall’alto) che sembra avesse un cuore nell’antica tomba di Pàmmilo, che gli archeologi indicano come fondatore della città? I sondaggi non hanno risolto l’enigma, attorno alla tomba e in profondità, non esiste nessuna struttura o tomba di epoca classica, solo piccole costruzioni posteriori, del periodo punico. 

“Siamo nel cuore di Selinunte e grazie alle attività di pulizia, predisposte dal direttore del Parco – dice l’assessore regionale ai Beni culturali e Identità siciliana, Alberto Samonà– è possibile avere una visione d’insieme, seppure parziale, di questa immensa agorà. Dà l’idea della magnificenza di questa città e della sua straordinaria essenza, che si comprende anche dai ritrovamenti eccezionali delle missioni archeologiche. Pezzi unici che da venerdì saranno esposti al pubblico all’antiquarium”. 

“Una conca vuota che impressiona per la sua ampiezza e il suo fitto mistero” dice il direttore del Parco archeologico di Selinunte, Felice Crescente – un primo esempio di musealizzazione su vasta scala che, sfruttando il contrasto  creato dal diverso modo di rilasciare o assorbire la luce naturale della vegetazione diversamente trattata, restituisce un’immagine chiara e con contorni netti dello spazio visivo”.

LA GRANDE AGORÀ. E’ stata necessaria un’imponente operazione di scerbatura, su indicazione degli archeologi della missione dell’Istituto Germanico di Roma, ma alla fine l’antica agorà è riemersa, al centro dell’abitato e circondata da quartieri residenziali ed edifici pubblici; il centro abitato era collegato all’acropoli da una stretta lingua di terra, e si sviluppò in buona parte verso Nord, sovrapponendosi, sembra pacificamente, a un villaggio preesistente di sicelioti. Nell’agorà si concentrava la vita civile della comunità e fungeva da snodo urbanistico tra le diverse parti della città. Si pensa quindi ad un recinto sacro  per il culto degli antenati, con al centro un heroòn, un monumento commemorativo per un personaggio importante, un impianto che ricalca perfettamente – ampliandolo a dismisura, praticamente il doppio – quello di Mégara Hyblaea, cellula “madre” da cui provenivano i coloni greci che fondarono Selinunte; resti di strutture in pietra e ossa di animali fanno pensare ad altari dove venivano compiuti i riti per sancire i confini dei lotti e la loro ripartizione. Sempre su questo lato dell’agorà, intorno alla metà del VI secolo avanti Cristo, fu eretto un edificio in un unico grande vano, forse un hestiatòrion, una sala per banchetti rituali dove potevano trovare posto nove grandi klìnai, i lettini su cui i greci consumavano i pasti.

In questi mesi il Parco di Selinunte, aperto anche per le visite in notturna, ospita la grande mostra Ars Aedificandi prodotta da MondoMostre, che racconta in scala 1:1 le poderose macchine usate per costruire i templi nell’antichità. Una porzione della mostra è a Cave di Cusa, altro sito straordinario dove venivano scavati i cosiddetti rocchi che trasportati su rulli di pietra, venivano poi usati per erigere i templi. Si stanno definendo in queste ore visite guidate da CoopCulture che condurranno fino alla grande agorà usando le macchinine elettriche in dotazione al parco.

Ma non sono solo queste le ultime scoperte di Selinunte: con una diretta sulla pagina Facebook del Parco Archeologico di Selinunte, ieri sono stati infatti presentati i risultati degli scavi della missione diretta dall’archeologo Clemente Marconi, condotta dall’ Institute of Fine Arts della New York University e dell’Università degli Studi di Milano, con grandi risultati, soprattutto sulle prime due generazioni di vita della colonia greca. La ricerca ha interessato, principalmente, lo spazio tra il Tempio A e il Tempio O, con una trincea che ha visto la collaborazione con l’Istituto Archeologico Germanico. “Si tratta del primo caso di collaborazione tra missioni nella storia della ricerca archeologica a Selinunte e un importante esempio di collaborazione internazionale” scrive Marconi. Lo scopo era quello di datare i due templi, è stata invece individuata una sorgente vicino alle fondazioni del Tempio A: questo fa ragionevolmente ipotizzare che si tratti del primo insediamento in assoluto dei coloni di Megara Hyblaea, di fatto Selinus nasce in questo luogo.  

La seconda e la terza area di scavo hanno riguardato entrambe il settore meridionale del grande santuario urbano: sono stati scoperti muri di argilla mista a cenere, con ogni probabilità recinti rituali, ma anche piastre di cottura d’argilla di tipo greco e una

grande quantità di frammenti di ceramica di Megara Hyblaea, di fatto il più cospicuo finora scoperto.  

DUE SCOPERTE ECCEZIONALI: LO STAMPO DI UNO SCETTRO E DUE GIOIELLI

E’ stata scoperta la seconda porzione di uno stampo che finalmente si ricompone, visto che la prima parte era stata rinvenuta dieci anni fa. Gli archeologi ipotizzano che servisse per uno scettro prezioso, un oggetto unico e infatti lo stampo, dopo la prima e unica fusione, era stato diviso nelle sue due componenti e seppellito nell’area sacra. E’ in programma un’indagine metallografica per comprendere che tipo di metallo (probabilmente bronzo) sia stato utilizzato per la fusione, e replicarlo. 

L’ultima scoperta ha avuto luogo in laboratorio: è stato infatti ricomposto perfettamente  da frammenti trovati nel 2017 in uno scavo nel Tempio R, un ciondolo in avorio a forma di sirena, databile alla metà del VI secolo avanti Cristo, importata probabilmente dal Peloponneso, e molto simile ad analoghe sculture di Delfi. Rinvenuto anche un piccolo amuleto che raffigura un falcone in pasta di vetro blu, prodotto in Egitto tra la fine del VII e l’inizio del VI secolo avanti Cristo. “È l’immagine del dio Horus (divinità del cielo e del sole) – spiega Marconi -, è uno dei più importanti oggetti di produzione egizia scoperti in Sicilia e dà l’idea della ricchezza delle dediche alla dea del tempio R“.

Tags:Agorà selinunte
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 10:29

    Con il supporto di Webuild Mattia Conte sulla vetta del Broad Peak

    10:28

    Sportcity Day, 40 città palestre a cielo aperto per la seconda ediz...

    10:27

    Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

    10:27

    Incendio a Pantelleria, Canadair in azione per contenere roghi attivi

    10:25

    Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto

    05:57

    Salvini “La rottamazione delle cartelle esattoriali è una priorità”

    05:57

    Ganna bronzo nella crono agli Europei, oro a Bissegger

    05:56

    Europei nuoto, Italia da record chiude con 35 medaglie in vasca

    05:54

    Vasto incendio a Pantelleria, in fuga vip e turisti

    05:53

    Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

    18:14

    Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

    18:13

    Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

    18:12

    Europei tuffi, bronzo per Santoro-Pellacani nel sincro misto

    18:11

    Covid, 36.265 nuovi casi e 128 morti

    18:07

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 agosto:  2.772 nuovi casi, 1...
  • 17:59

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (17 agosto)

    14:07

    Renzi “Giusto che i cittadini scelgano il ‘sindaco d’Italia’”

    14:06

    Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

    14:05

    Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e...

    14:03

    Italiano “Con il Twente importantissima per noi e Firenze”

    14:02

    Elezioni, il 7 e 15 settembre confronti tv tra leader sulla Rai

    10:50

    Discoteche abusive nel palermitano: disposte chiusure e sanzioni

    10:17

    A Ferragosto il 20% delle Rsa irregolari, blatte e operatori ubriachi

    10:16

    Tajani “Anche Forza Italia farà sacrifici sui nomi, Pnrr non cambia”

    10:15

    Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto

    07:22

    Elezioni, Conte “Nessuna lista di fedelissimi”

    07:21

    Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

    07:20

    Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

    07:19

    Elezioni, Conte “I candidati che ho proposto hanno ottenuto un ampi...

    19:48

    Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza e istituisce u...
  • 19:44

    Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro

    19:43

    Elezioni, Meloni “Priorità della sinistra lontane dalla realtà”

    19:42

    Piero Angela, folla in Campidoglio per l’ultimo saluto

    19:41

    Covid, 8.944 nuovi casi e 70 morti nelle ultime 24 ore

    16:29

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (16 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 agosto: 794 nuovi casi, 9 morti

    16:10

    Europei atletica, Giupponi bronzo nella 35 km di marcia

    16:09

    Renzi “Letta più che a vincere pensa al rancore personale”

    16:09

    Elezioni, Toti “Resto in Liguria, rispetto il mio impegno”

    16:07

    Arbore “La tv ha bisogno di personalità come Piero Angela”

    16:07

    Berlusconi “Serve impegno per vittoria centrodestra e risultato Fi”

    16:06

    Piero Angela, figlio Alberto “Mi ha insegnato a non temere la morte”

    16:04

    Nei primi 6 mesi entrate tributarie e contributive in crescita

    13:03

    Curiosità sugli US Open: record assoluti e quali sono i tennisti fa...

    11:50

    Cuffaro: "Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova"
  • 11:46

    Presentati a Messina i candidati delle lista "Sicilia Vera"

    11:44

    Gangi, termina la 57° Sagra della Spiga: in migliaia per assistere ...

    11:41

    Il Pd vara le liste tra polemiche e malumori

    11:36

    Compleanno siciliano per Madonna, a Marzamemi festeggia i 64 anni

    11:34

    A giugno debito pubblico in crescita a 2.766 miliardi

    11:32

    Turista francese soccorsa sull'Etna a 2.600 metri d'altitudine

    11:27

    Spettacolo dal vivo, istituita l'Agenzia regionale “Sicilia Live”

    09:56

    Meteo Sicilia di mercoledì 17 agosto

    07:49

    Comincia la corsa del Terzo Polo Depositato il simbolo a Palermo

    07:46

    Miccichè: “Schifani democratico, non farà come Musumeci”

    07:42

    Fava: “Da centrodestra finta unità, Chinnici cominci campagna”

    07:40

    Riciclaggio: quando di mezzo c’è un pastore tedesco!

    16:29

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (15 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 agosto: 818 nuovi casi, 3 morti

    10:21

    Meteo Sicilia di martedì 16 agosto
  • 08:20

    Intervento di soccorso allo Zingaro per turista colta da malore

    08:11

    Europei nuoto, oro Italia nella 4×100 sl maschile

    08:10

    Il solito Immobile, la Lazio rimonta e batte il Bologna

    08:08

    La Fiorentina vince al 95°, Cremonese piegata 3-2

    08:07

    Nzola segna e lo Spezia batte l’Empoli al debutto

    08:05

    Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

    19:10

    M5S lancia il programma elettorale “Serietà, no finte alleanze”

    19:09

    Covid, 19.457 nuovi casi e 78 decessi nelle ultime 24 ore

    16:30

    Immigrazione, Berlusconi “L’Europa ci deve aiutare”

    16:28

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (14 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 agosto:  1.567 nuovi casi, 7...

    14:02

    Allegri “Puntiamo a vincere, la Juventus tra le 4-5 pretendenti”

    12:27

    Controlli della Gdf nel catanese: sanzioni per 50mila €

    12:19

    Ponte Morandi, Draghi “Evitare che tragedie simili si ripetano”

    10:09

    Ponte Morandi, Cartabia “Non ci fermeremo”
  • 10:08

    Ponte Morandi, 4 anni fa la tragedia. L’appello di Mattarella

    10:07

    È morto Piero Angela, dal Telegiornale al grande successo di “Quark”

    10:06

    Meteo Sicilia di lunedì 15 agosto

    09:13

    Meloni “Fdi per il presidenzialismo, gli italiani sceglieranno”

    09:11

    Brunetta “Non mi candido, pronto ad aiutare Giorgia”

    08:38

    Notre Dame de Paris a Palermo, una data in più: dal 18 al 29 agosto

    08:34

    Cuffaro replica ad un articolo de "Il Fatto Quotidiano"

    08:31

    Lampedusa, Lorefice M5S: "Da Lega solo chiacchiere, nostri gli unic...

    08:27

    Aperti a Ferragosto musei e parchi archeologici della Regione

    08:24

    Il Palermo batte il Perugia in casa 2 a 0 nella prima di campionato

    08:08

    I campioni d’Italia partono bene, Milan-Udinese 4-2

    08:07

    Miranchuk e Sanabria, il Torino vince 2-1 a Monza

    08:06

    Doppietta d’oro per l’Italia con Pilato e Paltrinieri

    08:05

    L’Inter espugna Lecce, decide Dumfries al 95°

    08:04

    Buona la prima per l’Atalanta, Sampdoria battuta 2-0
  • 17:13

    Mourinho “Scudetto? Troppo rumore sulla Roma”

    17:12

    Spalletti “Napoli ringiovanito ma sempre competitivo”

    17:11

    Covid, in Italia 24.787 casi e 129 decessi nelle ultime 24 ore

    16:44

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (13 agosto)

    16:41

    Coronavirus, dati della Sicilia del 13 agosto: 2.087 nuovi casi, 13...

    14:48

    Palermo, su Rta le radiocronache delle partite per il campionato di...

    14:39

     Coopculture/aeroporto di Palermo apertura sportello per i turisti ...

    14:19

    Regionali Sicilia, Schifani: "Onorato e commosso per la mia candida...

    13:56

    Soccorso turista infortunato presso i Laghetti di Cavagrande

    13:53

    Presentati a Palermo i candidati delle lista " De Luca sindaco di S...

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto

Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto

Sport

Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto
di italpress

Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco
di italpress

Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro
di italpress

Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro

Bandi e Lavoro

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo
di Redazione

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions