«Troppo spesso sento gli altri candidati prodigarsi nella definizione di ciò di cui hanno bisogno i giovani – dichiara Rita Barbera – Come al solito gli adulti hanno la presunzione di voler decidere i bisogni dei giovani impedendogli così di autodeterminarsi e progettare il proprio avvenire.
«Ritengo – prosegue Rita Barbera – che la nuova amministrazione debba fornire spazi e strumenti ai giovani senza imporre regole e condizioni al fine di permettere loro di cominciare a fare le scelte che ritengono necessarie, di sperimentare e diventare progettisti e costruttori del loro futuro all’interno di una città che sia anche a loro misura».
Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…