Palermo – Nel giorno del ricordo di Rita Atria, la giovane testimone di giustizia che si tolse la vita il 26 luglio del 1992, e in occasione del 25° anno dalle stragi del 1992 sarà rappresentato nei locali del Cambio Rotta “Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”.
Lo spettacolo, ideato da Angelo Sicilia che da anni con la sua Marionettistica Popolare Siciliana ha messo in scena il ciclo dei pupi antimafia, si terrà alle 19 presso il Centro culturale polivalente sorto all’interno di un bene confiscato alla mafia ad Altavilla Milicia (via Consolare snc) e gestito dal Consorzio Ulisse.
La trama narra la vicenda umana e l’impegno antimafia dei due giudici: l’incontro con la mafia, le istituzioni e la complessa vicenda del pool antimafia vengono raccontate con il linguaggio semplice e diretto del teatro dei pupi.
La rappresentazione è preceduta, a partire dalle ore 18, dalla cerimonia di apertura della struttura, dai saluti del sindaco, Pino Virga, e dalla presentazione delle prossime attività e progettualità presso il bene a cura del Consorzio Ulisse.
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…
Con il trucchetto del calendario ti permette di beccare i biglietti vincenti del Gratta e…
Nonostante il commissario per l’emergenza. Nonostante i buoni propositi. Nonostante tavoli tecnici, dissalatori e milioni…