Secondo i Giudici della Corte di Cassazione, in tema di condominio negli edifici, le spese del riscaldamento centralizzato, OVE sia stato adottato un sistema di contabilizzazione del calore, vanno ripartite in base al consumo effettivamente registrato, risultando perciò illegittima una loro suddivisione (ancorché parziale) in base ai valori millesimali delle singole unità immobiliari, giacché tale criterio di riparto delle spese è possibile SOLO in assenza di sistemi di misurazione del calore erogato valevoli a ripartirle in base all’uso (Cass. Sent. n. 18045/2024).
Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…
Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…
“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…
Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…
Gigi D’Agostino è pronto a tornare sul palco per emozionare generazioni intere con il suo…
Ottimo esordio, ieri sera su Canale 5, per la nuova edizione de “L’Isola dei famosi”,…