Categories: Glitter

Riforme Renzi, ottimismo e pessismo

Fra le tante debolezze umane, che determinano atteggiamenti mentali di dubbia validità, ce ne sono due dietro le quali ci si trincera e che hanno, rispettivamente: una, capacità di esorcizzare la negatività, e l’altra di esaltare le positività. Questi atteggiamenti si identificano con: l’ottimismo e il pessimismo. In ambedue i casi non si può e non si deve infierire, ma è necessario indulgere perché configurabili come naturali espressioni di labilità psichica che possono essere accettabili e comprensibili sul piano del normale e del fisiologico perché attinenti alla sfera del subconscio. All’esercizio di queste pratiche, quasi cabalistiche, l’opinione pubblica non ha risparmiato Renzi con previsioni ottimistiche e pessimistiche sui suoi programmi per il rilancio dell’economia e dello sviluppo che dipendono, senza se e senza ma,  dalle riforme istituzionali e costituzionali.

Politici e politologi, nell’esercizio del proprio ruolo, non hanno lesinato giudizi e valutazioni, positive e negative, su i programmi del governo e sulle riforme. L’opinione pubblica, anche se legittimata ad esercitare gli stessi diritti, dovrebbe assumere una posizione asettica e di attesa sulle riforme e su i programmi che Renzi ha messo in cantiere e su quant’altro si propone di cantierare al più presto. Con una posizione di attesa, non di distacco, finchè i due rami parlamentari non danno il loro parere, anche con correttive; si realizzerebbe il risveglio dal torpore, quasi comatoso, di una coscienza civile che potrebbe arginare le pericolose spinte populistiche.

La gravità della situazione nella quale si trova il paese impone: prudenza, ponderazione e atteggiamenti discontinui con la politica degli ultimi venti anni. Renzi si è preso carico di questo gravoso fardello, mettendoci la faccia, e potrà essere giudicato a fine legislatura per quello che avrà fatto, e per come lo ha fatto.

Ettore Vinciguerra

Share
Published by
Ettore Vinciguerra

Recent Posts

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

3 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

13 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

15 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

15 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

16 ore ago

Ponte Corleone, aprile di passione tra cantieri e restringimenti

Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…

17 ore ago