Categories: Top News

Riforma della Giustizia, Borgogno: “Coinvolgere di più gli avvocati”

ROMA (ITALPRESS) – Un maggiore coinvolgimento degli avvocati nelle decisioni che riguardano l’organizzazione della giustizia italiana e anche della produttività e della professionalità dei magistrati: a chiederlo è Roberto Borgogno, docente di diritto penale dell’Università La Sapienza di Roma e componente del Direttivo della Camera penale di Roma, durante il convegno “La giustizia penale, una riforma necessaria” organizzato a Roma dallo studio Leading Law. Al dibattito hanno partecipato anche la vice-presidente del Senato Anna Rossomando, responsabile per la giustizia e i diritti del Partito Democratico, e Pierantonio Zanettini, capogruppo di Forza Italia nella Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ed ex membro laico del Csm.
Per Borgogno, “il tema delle garanzie e quello dell’efficienza dell’organizzazione giudiziaria sono strettamente legati. La legge delega di riforma del processo penale, recentemente approvata, oltre a superare l’inaccettabile prospettiva del processo infinito, introduce importanti innovazioni sulla strada delle garanzie e dell’efficienza del processo. Ma c’è ancora molto da fare per rendere davvero più efficiente e trasparente il sistema giudiziario, a cominciare dalla riforma del CSM”.

Anche Rossomando ritiene che la riforma del CSM vada approvata in fretta, insieme all’introduzione di nuovi elementi di valutazione della professionalità dei magistrati; secondo la vice-presidente del Senato, “con la riforma della giustizia penale approvata abbiamo rispettato l’impegno sui termini della prescrizione, ma la prescrizione lunga o breve non è la soluzione al problema dei tempi del processo; l’enfasi sulla prescrizione è sbagliata così come era sbagliatissima la “prescrizione mai”. La vice-presidente del Senato propone inoltre che “per evitare che i processi si svolgano sui media prima che nelle aule di giustizia, sia vietato fare conferenze stampa per ogni indagine, consentendo comunicazioni sobrie che arrivino solo dai capi degli uffici giudiziari”.
“L’importante era abolire il fine processo mai, che era un’aberrazione”, ha dichiarato Pierantonio Zanettin. Adesso bisogna soprattutto monitorare l’applicazione della riforma, in un Paese dove la domanda di giustizia, secondo Zanettin, è “patologica; su questa dobbiamo incidere, attraverso un sistema deflattivo e con una migliore organizzazione”.

Molto delicato è anche il tema della riforma del sistema di voto del CSM: le proposte avanzate a riguardo dalla Commissione Luciani e da esponenti della magistratura non sembrano in grado di escludere quei meccanismi che hanno consentito di far prosperare il sistema correntizio.
Zanettin ritiene che “bisognerebbe avere il coraggio di introdurre sistemi più efficaci, come potrebbe essere la scelta, mediante un sistema elettivo, di candidati in numero superiore ai posti che si devono coprire, per poi procedere a sorteggio”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

1 ora ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

2 ore ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

4 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

6 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

7 ore ago

Sanità, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempie d’oro: 300mila € in bonifico istantaneo | Una manna dal cielo

Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…

8 ore ago