Cronaca

Rifiuti Palermo, contrasto alla “migrazione” da altri comuni

Rifiuti Palermo. Sabato 14 durante il turno pomeridiano di raccolta dei rifiuti da parte degli operatori della Rap, in via Galletti (al confine fra i comuni di Palermo, Ficarazzi e Villabate ma in territorio di Palermo) sono stati rinvenuti diversi scatoloni abbandonati su suolo pubblico contenenti di scarti animali e di lavorazione alimentare, già in evidente stato di decomposizione. Il tutto accanto ad altri rifiuti indifferenziati e sotto il sole cocente.
L’equipaggio Rap ha subito allertato il Dirigente coordinatore di Igiene ambientale Dott.ssa Lara Calì che ha a sua volta avvertito il Comando di Polizia Municipale con cui è stato immediatamente svolto un sopralluogo.

Rifiuti Palermo: individuata e sanzionata la ditta he ha abbandonato illecitamente i rifiuti

Il nucleo tutela e decoro vivibilità ed igiene urbana ha individuato la ditta che ha illecitamente abbandonato gli scarti alimentari con grave periocolo sanitario ed ambientale. Il corriere proveniva dal Comune di Villabate ed è stato multato con l’ammenda di 1.200 euro.
Quest’ultimo rinvenimento di rifiuti proveniente da comuni limitrovi conferma purtroppo il trend di “migrazione” dei rifiuti riscontrato da quando in diversi comuni della cintura urbana è stata avviata la raccolta differenziata.

I siti della città maggiormente esposti a questo fenomeno sono quelli appunto limitrofi ai comuni confinanti con Palermo, quindi via Galletti e via Guglielmini (lato Villabate) a Sud e la zona della “linea Parco dei Principi” e Sferracavallo (lato Isola delle Femmine – Carini) a nord.
In più ultimamente si  aggiunta anche l’area confinante con Monreale con il formarsi di alcune discariche abusive.

Il fenomeno ha assunto sempre maggiori dimensioni tanto da determinare il paradosso che, nonostante l’aumento della raccolta differenziata nella città di Palermo, non è diminuito parimenti il conferimento di indefferenziato a Bellolampo che si attesta comunque intorno alle 1.000 tonnellate.
Lungo la zona del “Parco dei Principi” ad esempio, fra il 14 e il 15 luglio sono stati necessari, a distanza di meno di 24 ore l’uno dall’altro, due interventi con pala meccanica per la rimozione dei rifiuti conferiti fuori o peggio ancora lontano dai cassonetti.

Comportamenti che determinano un aggravio di costi per l’azienda

Questi comportamenti illeciti e scorretti determinano un aggravio di costi per l’azienda, oltre che evidentemente un danno d’immagine per la città, nonché una difficoltà operativa dettata dalla necessità di continui interventi straordinari e con mezzi pesanti.

La gravità del fenomeno è rispecchiata dall’aumento delle multe e dei sequestri ad esso legati ed effettuati dalla Polizia municipale.

Nel 2017 sono stati circa 260 i verbali (per circa 60.000 euro) elevati  dalla Unità operativa del nucleo tutela e decoro vivibilità ed igiene urbana della Polizia Municipale proprio nelle aree perifiche della città confinanti con altri ocmuni, oltre a circa 500 verbali (pari a 83.000 euro) e il sequestro di 11 mezzi per l’abbandono o il trasporto illecito di ingombranti.

“Siamo di fronte a comportamenti gravi e sconsiderati – afferma il Sindaco Leoluca Orlando – rispetto ai quali, in sinergia con la RAP e con il Comando di via Dogali stiamo preparando nuove iniziative di contrasto, prevenzione e repressione, che saranno annunciate nei prossimi giorni.”

In allegato foto degli scarti animali presenti in  via Galletti
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, addio fuso orario italiano: “da oggi decidete voi che ore sono” | Altro che solare e legale, l’ora non esiste più

Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…

8 ore ago

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

10 ore ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

13 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

15 ore ago

LIDL ha raso al suolo i ristoranti italiani, spendi 49 euro una volta e mangi piatti stellati ogni giorno | Non ce n’è per nessuno

Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…

17 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 31 marzo

Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…

18 ore ago