Cronaca

Rifiuti nelle strade a Catania: blocco dei camion per la raccolta

Rifiuti nelle strade a Catania. Previsto il rientro in servizio di sole 21 unità a fronte delle 105 totali. Amministrazione comunale e sindacati insieme per risolvere positivamente la vertenza e riportare la situazione alla normalità. Il sindaco Bianco: “Lanciamo un appello al buon senso ed alla sensibilità di tutti affinché si possa presto trovare una soluzione positiva”.

I rifiuti si stanno accumulando nei cassonetti delle vie cittadine a cause del blocco dei camion che provvedono alla raccolta, causato dalla protesta dei lavoratori del cosiddetto Bacino prefettizio che rivendicano la riassunzione a tempo determinato.

Il numero totale di questi lavoratori è di 105. Il commissario della Senesi, appena insediatosi, non ha ritenuto di procedere all’assunzione di tutti e ne ha richiamati solo 21. Questo ha fatto scattare la protesta.

Rifiuti nelle strade a Catania: Comune impegna per riportare alla normalità la raccolta dei rifiuti

L’amministrazione comunale, in stretto contratto con le organizzazioni sindacali, si è attivata per risolvere la vertenza e riportare alla normalità la raccolta dei rifiuti che, nel frattempo, si vanno accumulando nelle vie cittadine.

“L’amministrazione comunale – ha detto il sindaco Enzo Bianco – sta facendo tutto ciò che è istituzionalmente possibile per risolvere la vicenda. Putroppo, la protesta sta creando disagi all’intera cittadinanza poiché i rifiuti non raccolti cominciano ad accumularsi. Senza avere alcuna colpa né responsabilità, stiamo tutti pagando la protesta di un gruppo di lavoratori che rivendicano i loro diritti. Lanciamo un appello al buon senso ed alla sensibilità di tutti affinché si possa presto trovare una soluzione positiva”.

“Abbiamo esaminato con la dovuta attenzione la situazione – ha aggiunto l’assessore a Ambiente ed Ecologia Rosario D’Agata – ma non comprendiamo le motivazioni della decisione del commissario della Senesi visto che i due commissari di Ecocar avevano, invece, dato parere positivo al rinnovo di tutti i lavoratori del Bacino prefettizio. Un atto che si ripercuote su Catania senza che l’amministrazione comunale ed i cittadini, abbiano colpe o responsabilità”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

2 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

3 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

3 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

3 ore ago

Condizionatori, a Catania arriva il divieto categorico fino al 31 agosto | Sgarri una volta e ti arrivano i Carabinieri a casa

Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…

4 ore ago

Incidente alle Frecce Tricolori all’aeroporto di Pantelleria, ferito un pilota

Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…

5 ore ago