• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Messina - Rifiuti, Messina rischia di perdere un investimento da 35 milioni

Rifiuti, Messina rischia di perdere un investimento da 35 milioni

11 Febbraio 2021 Cronaca, Messina

Il giudizio di incompatibilità sull’impianto di digestione anaerobica dei rifiuti urbani che A2A Energiefuture vorrebbe realizzare a Pace del Mela, in provincia di Messina, non convince gli ambientalisti siciliani di Legambiente che con imprese e sindacati fanno fronte comune sulla necessità dell’opera, ritenuta molto più sostenibile e meno impattante di qualsiasi impianto di compostaggio. Di più: blocca 35 milioni di euro per un investimento che permetterebbe di avviare un percorso virtuoso di economia circolare con risparmio di suolo ed emissioni di CO2.

La Commissione Tecnica Specialistica per le Autorizzazioni Ambientali della Regione Siciliana (Cts) ha motivato il parere negativo perché il progetto non è indicato nel Piano d’Ambito redatto dalla Srr Messina – Area Metropolitana che prevede, invece, la realizzazione di due impianti pubblici, a Mili e a Monforte San Giorgio. Per entrambi si è però ancora nella fase di avvio della progettazione e mancano le risorse. Di fatto una nota che “anticipa” i contenuti del piano rifiuti regionale che favoriscono gli impianti pubblici a quelli privati ma che, secondo i giuristi, pone domande sul piano della libera concorrenza.

“Sono problematiche di natura pianificatoria e politica, che contravvengono alla propria funzione istituzionale. Si continua a non fare nulla per realizzare gli impianti che sono necessari in Sicilia”, ha detto all’Italpress il presidente regionale di Legambiente Gianfranco Zanna, “noi, tranne quando non ci siano ragioni improponibili, siamo a favore degli impianti. Pubblici o privati che siano”.

Il progetto presentato da A2a Energiefuture per realizzare un impianto capace di trattare l’umido per ricavarne metano per autotrazione o uso domestico e compost è parte del progetto di riconversione della centrale di San Filippo del Mela. Un progetto più ampio che prevede un investimento di circa 300 milioni di euro, 35 dei quali sono per la realizzazione dell’impianto in questione.

“Non ci sono abbastanza impianti in Sicilia”, continua Zanna “ed è questo il grave problema dell’Isola”. “Noi ne chiediamo uno per ogni provincia”, afferma. In più, questo tipo di strutture non sono inquinanti e sono a basso impatto: “nelle nuove tipologie anche le cellule di ingresso sono senza aria”. Continuando a perdere tempo e a non realizzare impianti, secondo Zanna “arriveremo a rimettere in campo gli inceneritori una volta che le discariche saranno sature. E noi quelli li contrasteremo fino alla morte”. Sullo stesso fronte ci sono Sicindustria Messina e i sindacati. L’associazione con Cgil, Cisl e Uil, ha preso carta e penna e ha scritto all’assessorato regionale al Territorio e Ambiente: “Il diniego, che attiene all’aspetto autorizzatorio dell’attività e non alla Valutazione ambientale già esitata positivamente”, si legge nella nota, “desta molte perplessità, dato che nella Valle del Mela si sente forte l’esigenza di conversione delle attività industriali nel segno della sostenibilità degli impianti di produzione energetica”.

Progetto pronte per la realizzazione

“Si tratta”, dice Ivo Blandina, presidente di Sicindustria Messina, “di un progetto pronto per la realizzazione per un impianto a elevata tecnologia, coerente tanto con i fabbisogni rilevati dal Piano d’Ambito per la gestione dei rifiuti elaborato dalla Srr Messina – Area Metropolitana, quanto con le linee previste dal Next Generation Plan della transizione ecologica e dell’economia circolare. Questo incomprensibile parere negativo mette quindi a rischio un investimento davvero importante in un territorio che ha urgente bisogno della migliore progettualità per individuare e sostenere l’occupazione. Ancor di più in un periodo di grave crisi come quello attuale”.

La situazione, comunque, sembra mostrare spiragli: “la stessa Commissione in linea tecnica ha fornito il presupposto per l’approvazione del progetto di A2a, sostenendo, apertis verbis, che le criticità riscontrate siano superabili mediante l’applicazione di semplici condizioni”, si legge in un documento di Legambiente sul caso dell’impianto, “questo permette di richiedere un riesame della posizione, anche perché ci troviamo di fronte alla possibilità concreta di realizzare di un impianto all’avanguardia, con finanziamento privato, senza consumo di nuovo suolo, ottenendo contemporaneamente il rilancio in chiave di economia circolare del sistema industriale dando supporto in tempi rapidi agli sforzi dei Comuni per il raggiungimento degli obiettivi europei relativamente alla raccolta differenziata”.

Da qui la richiesta degli ambientalisti alla dirigenza della SRR Messina Area Metropolitana di provvedere “a recepire la proposta di A2a nella propria pianificazione d’ambito, rimuovendo così il motivo principale del rigetto” e ai sindaci e amministratori del territorio a fare fronte comune.

Dal mondo accademico il professore Giuseppe Mancini, Ricercatore docente di Impianti chimici – Chemical Plants nel corso di laurea di Chemical Engineering for Industrial Sustainability alla facoltà di ingegneria dell’Università di Catania e Presidente dell’Associaziazione nazionale degli Ingegneri per l’Ambiente e Territorio, spiega all’Agenzia Italpress come “il sistema prevede un processo integrato anaerobico/aerobico che è costituisce lo “stato dell’arte” nel trattamento della frazione umida degli RSU essendo sensibilmente più sostenibile, a questa scala, rispetto al più tradizionale processo aerobico di compostaggio”.

E, infatti il compostaggio prevede per la stabilizzazione di una parte del rifiuti l’insufflazione di aria forzata (con consumi energetici rilevanti ed emissione di CO2 per produrre l’energia necessaria) il progetto integrato che si vuole realizzare in provincia di Messina prevede una fase prevalente in assenza d’aria (la parte anaerobica) “che non solo non richiede quell’energia ma anzi, grazie ad una particolare popolazione batterica – batteri metanigeni -, invece che CO2, produce un biogas ricco in metano”, spiega ancora Mancini. Questo biogas può essere alimentato in motori a cogenerazione, producendo direttamente energia – sia calore che energia elettrica – o addirittura essere ulteriormente trasformato in biometano per l’alimentazione di mezzi trasporto – per esempio gli stessi compattatori o mezzi di trasporto pubblico – a bilancio nullo di CO2.

La seconda fase – aerobica – è un compostaggio, “ma avendo già prevalentemente effettuato il lavoro di trasformazione della sostanza organica, la richiesta di energia e le conseguenti emissioni sono ora molto più blande”, continua Mancini che assicura che “il sistema è poi molto efficace anche nel contenimento degli odori avvenendo tutte le fasi in sistemi completamente chiusi e/o in depressione con trattamento spinto dell’aria”. “Si tratta”, conclude il docente, “di un’evoluzione molto più sostenibile del tradizionale compostaggio dove non solo si produce lo stesso ottimo ammendante di qualità – il compost – ma, nel farlo, si risparmia moltissima energia, si produce energia rinnovabile (biogas) e, si riducono le emissioni globali di CO2”. (fonte italpress)

LEGGI ANCHE

BLITZ ANTIDROGA A CATANIA

DATI CORONAVIRUS MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO

Tags:investimenti rifiuti messina
italpress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 22:23

    Il Napoli vince ma non basta: eliminato dall'Europa League

    21:28

    Covid, al Policlinico di Catania il vaccinato più anziano: 105 anni

    21:20

    Lagalla, una quota dei vaccini già messa da parte per le scuole non...

    21:12

    Palermo, torna dal due marzo la ZTL diurna

    19:22

    Cefalù “plastic free”, Lapunzina: “Vera e propria cultura di comunità”

    19:22

    "La bambina che non voleva cantare", su Rai1 il film tv su Nada

    19:21

    Coronavirus, 19.886 nuovi casi e 308 decessi in 24 ore

    19:20

    Covid, Zingaretti "Salvini rischia di portare l'Italia fuori strada"

    19:19

    Bankitalia, Signorini nuovo direttore generale

    19:18

    Salvini "Poco rispettoso parlare oggi di chiusure a Pasqua"

    19:16

    Zona Falcata (Me), interventi per il recupero di monumenti

    18:20

    Regione, protocollo di intesa per valorizzare il patrimonio immobil...

    18:17

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (25 febbraio)

    18:06

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 febbraio: 613 nuovi casi, 15...

    16:44

    Servizi sociali, bando per agenzie territoriali di comunità per le ...
  • 16:36

    Collegamenti marittimi: riparte la nave Mazara-Pantelleria

    16:09

    Luoghi del cuore Fai, la classifica 2020: Sicilia al 4° posto

    15:58

    Più fondi e nuove regole. Caronia "Garantiti servizi per studenti d...

    15:55

    Schillaci (M5S Ars): “Dalla Commissione Antimafia nessun attacco al...

    15:48

    Istruzione dei detenuti, accordo in Sicilia per costituire Poli uni...

    15:26

    Acqua, luce e gas, bonus automatici per 2,6 milioni di famiglie

    15:25

    Vaccino, Noja: "Garantire precedenza alle persone fragili"

    15:24

    Covid, nel 2020 crisi senza precedenti per il mercato del lavoro

    15:23

    A febbraio aumenta la fiducia dei consumatori e delle imprese

    15:21

    "Soft Power", un libro sull'arte della diplomazia culturale

    15:20

    Parmigiano Reggiano, nel 2020 +7.9% vendite in Italia, +10.7% all'e...

    15:09

    Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

    13:18

    Gelmini alle Regioni "Le fasce restano, evitare il lockdown"

    13:17

    Congo, ultimo saluto per Attanasio e Iacovacci a Roma

    13:14

    Copioli "Spazio alle donne, Marini e Bastianini sorprese in MotoGp"
  • 13:13

    Di Maio "M5s movimento moderato e liberale, sì a Conte"

    13:11

    Il nome di Mario Draghi più di due volte al minuto sui media italiani

    13:10

    Diabete, possibile pilotare aerei grazie a sensori monitoraggio glu...

    12:57

    Marzolla (Enasarco) "Agenti di commercio ancora indispensabili"

    12:56

    "Una Marina di Libri", torna il festival editoriale a Villa Filippina

    12:11

    Baglieri assessore, Siciliane: "Non bastano le quote rosa"

    12:07

    Dissesto a Mussomeli (Cl), lavori nel quartiere "Terravecchia"

    11:47

    Vaccini ai docenti universitari che non "vedono" studenti, e chi st...

    11:15

    Provvedimenti anti Covid, resta sistema a fasce: misure da lunedì

    11:01

    Uiltrasporti, nuova linea ferroviaria Messina-aeroporto Fontanarossa

    10:51

    UniCt, studio sulla trasmissione e sopravvivenza del virus

    10:41

    Antimafia. Fava a Micari "Reazione stravagante a lavoro della Commi...

    10:28

    Formazione MOOC, nuovi corsi per programmazione ed europrogettazione

    10:26

    Guardia di Finanza, sequestrato autolavaggio abusivo a Casteldaccia

    10:17

    Bilancio di previsione, l'assessore Armao chiarisce i rilievi dell'...
  • 09:55

    Sequestrati due autolavaggi a Palermo senza autorizzazioni

    09:48

    Edilizia a Palermo, settore da ricostruire. La proposta di De Vardo...

    09:41

    #Tanomattinale 25 febbraio 2021: riders, Cina, Etna, Bergonzoni, Zi...

    09:34

    Meteo Sicilia di venerdì 26 febbraio

    09:12

    Godrano e Ciminna, contributi per 159 mila € a imprese danneggiate ...

    09:06

    Monopattini a noleggio a Palermo, in strada 1200 mezzi

    08:45

    Vaccini over 80, nuove date per le prenotazioni in Sicilia

    08:40

    Offspring, il 16 aprile esce il nuovo album "Let The Bad Times Roll"

    08:39

    Nominati i viceministri e i sottosegretari: quattro alla Sicilia

    08:33

    Un gol per tempo, Mancity vince 2-0 in casa Moenchengladbach

    08:32

    Atalanta in 10 cede solo nel finale, Real vince 1-0

    07:52

    Sicurezza sul lavoro: tutti i vantaggi delle termocamere ai tempi d...

    21:01

    Regione, Daniela Baglieri nuovo assessore al posto di Pierobon

    21:00

    Conducenti bus e taxi in piazza, Figuccia: "Ristori immediati"

    20:34

    Vaccini Sicilia, attivato servizio prenotazione tramite portalettere
  • 18:59

    Coronavirus, 16.424 nuovi casi e 318 decessi in 24 ore

    18:58

    Covid, Salvini "Non abbassare guardia, ma no al virus della paura"

    18:57

    Casalino "Conte sottovalutato, al M5S serve un aggiornamento"

    18:56

    Covid, sondaggio Euromedia-Italpress: si riduce percentuale no-vax

    18:55

    La compagnia Lumiwings approda a Palermo: nuova rotta per Forlì

    18:06

    Scuola, da lunedì didattica in presenza al 75% nelle superiori

    18:01

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (24 febbraio)

    17:46

    Coronavirus, dati della Sicilia del 24 febbraio: 542 nuovi casi, 21...

    17:40

    Questura di Catania, salgono a 37 i parcheggiatori abusivi processati

    17:39

    Bagheria, convocato incontro dell'osservatorio comunale sulla povertà

    17:37

    Monreale e Marineo, interventi per la sicurezza del territorio

    16:21

    Musumeci e Messina incontrano vertici compagnia aerea Ego Airways

    16:16

    Sondaggio Euromedia per Italpress, Centrodestra avanti di 13 punti

    16:13

    Ricerca UniPa, scoperta stella di neutroni nella supernova SN 1987A

    16:08

    Tragedia a Messina, marinaio ucciso dalla cima di un traghetto
  • 16:02

    Isole minori: Musumeci riceve sindaco di Favignana

    15:50

    Pioli "Cadere non è un fallimento ma ora ripartiamo"

    15:45

    Covid, Speranza "Siamo all'ultimo miglio, serve unità"

    15:10

    Generali compie 190 anni e lancia un piano di investimenti da 3,5 mld

    15:08

    Gattuso "Momento no, ma col Granada possiamo farcela"

    14:19

    Governo, la squadra dei ministri soddisfa un italiano su tre

    14:18

    Fonseca "La qualificazione non è ancora chiusa"

    14:03

    Orlando all'inaugurazione dell'hub di Palermo: "Collaborazione isti...

    13:56

    Inaugurato primo Centro vaccini in Sicilia: "Ora campagna di massa"

    13:06

    L'Etna a Palermo, la cenere su macchine e balconi: fenomeno raro

    12:52

    Londra-Geraci Siculo, accordi per vendita immobili del centro storico

    12:51

    Sicilia, oltre 5mln per progetti di restauro turistico-culturale

    12:20

    Attivo servizio di supporto psicologico alla Fiera di Palermo

    12:11

    Sicilia, autostrade gratis per veicoli a biocarburante

    11:57

    Catania, arrestato pregiudicato per detenzione a fini di spaccio
  • 11:56

    Pantelleria (Tp), voucher famiglie: i commercianti non aderiscono

    11:54

    Messina, Giuseppe Arena gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

    10:57

    Meteo Sicilia di giovedì 25 febbraio

    10:20

    Si dimette l'assessore Pierobon, al suo posto arriverà Daniela Bagl...

    10:09

    Congo, Di Maio "Massimo sforzo per ottenere la verità"

    10:05

    Arrivano le dosi per le vaccinazioni in Sicilia: da oggi apre l'hub...

    09:39

    Tiger Woods sveglio e reattivo dopo l'operazione

    09:36

    Covid, Berlusconi "Risarcimenti immediati per ogni chiusura"

    09:26

    Sequestro beni a Catania per 10mln € a referente clan Santapaola-Er...

    09:08

    Sgominata baby gang nel catanese, fermati 4 minori

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 26 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 26 febbraio

Meteo Sicilia di giovedì 25 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 25 febbraio

Sport

Palermo-Catanzaro: rosanero beffati in casa 1-2
di Francesco Tusa

Palermo-Catanzaro: rosanero beffati in casa 1-2

Djokovic vince per la nona volta gli Australian Open
di italpress

Djokovic vince per la nona volta gli Australian Open

Luna Rossa sfiderà Emirates New Zealand per l'America's Cup
di italpress

Luna Rossa sfiderà Emirates New Zealand per l'America's Cup

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions