Cronaca

Rifiuti: la Regione premia i comuni virtuosi nella “differenziata”

Rifiuti: la regione premia i comuni virtuosi nella “differenziata”. “Premiamo i Comuni siciliani che rappresentano un modello di riferimento per la raccolta differenziata, anche nella speranza che possa essere da stimolo per tutte le altre amministrazioni che fanno precipitare l’Isola all’ultimo posto in Italia”.

Riciclo dei rifiuti: la consegna dei riconoscimenti si terrà domani

Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in occasione della consegna dei riconoscimenti agli enti locali virtuosi per il riciclo dei rifiuti che si svolgerà domani (giovedì 12 aprile), a partire dalle ore 10.30, al Centro fieristico ‘Le Ciminiere’ di Catania.
La Regione riconosce la buona amministrazione di sindaci, assessori, funzionari e aziende di gestione dei rifiuti: trentasette sono i Comuni che hanno superato la soglia del 65% di raccolta minima prevista per legge (nel 2016 erano ventitrè), settantuno quelli che si attestano tra il 50% e il 65% (nel 2016 erano cinquantuno).

Altre amministrazioni riceveranno una menzione speciale perché raggiungono alte performance dovute all’avvio della raccolta ‘porta a porta’.
Alla premiazione saranno presenti il presidente Musumeci, l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di Pubblica utilità, Alberto Pierobon, il dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti, Salvo Cocina, e i presidenti delle Srr, le Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti della Sicilia.

Rifiuti: valorizzazione delle raccolte differenziate

“Vogliamo valorizzare – aggiunge il governatore – le buone pratiche di raccolta differenziata di oltre cento Comuni e i loro modelli di successo che consentono a cinquecentomila siciliani di vivere in un contesto civico ed ecologico di livello europeo per la gestione dei rifiuti. Ma questa mappa a macchia di leopardo deve essere colmata con l’impegno di tutti, a cominciare delle grandi città capoluogo”.
La cerimonia di premiazione inizierà dopo l’inaugurazione della decima edizione del Salone internazionale per l’ambiente ‘Progetto Comfort’ che, anche quest’anno, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, di imprese e della comunità scientifica, impegnati sul fronte del rispetto per l’ambiente e della raccolta differenziata.
Alcuni degli enti locali ai primi posti nella classifica regionale (http://www.usrdsicilia.it/usrd/files/cla-12-03-18.pdf) illustreranno i loro modelli di raccolta che fanno da apripista verso una Regione che intende intraprendere un percorso virtuoso sui temi del riciclo e dell’economia circolare.

Redazione

Recent Posts

Allarme rosso creme solari: NON comprare mai questa marca | Vai in spiaggia e torni direttamente in ambulanza

Scegliere le giuste creme solari non è mai stato così importante: ecco quella che devi…

2 minuti ago

Meteo Sicilia di giovedì 8 maggio

Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…

1 ora ago

Disservizi aerei in Sicilia: record di ritardi e cancellazioni nel 2024

La Sicilia si attesta una delle regioni italiane maggiormente colpite dai disservizi aerei nel 2024,…

2 ore ago

In Sicilia arriva il posto fisso più ambito da 50 anni: ti danno scrivania e stipendio da “Ballando con le Stelle” | Non serve la laurea

Un'opportunità così è irripetibile e bisogna sfruttarla a pieno. La crisi del lavoro in Sicilia…

2 ore ago

Tony Effe annuncia a sorpresa un concerto a Catania il 29 agosto

Guè e Tony Effe saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a…

6 ore ago

Firmato il contratto di sviluppo per il nuovo impianto STM a Catania

È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di…

6 ore ago