Politica

Rifiuti, La Via: “Tra ritardi e deroghe, Sicilia sprofonda nei rifiuti”

Quella dei rifiuti è un’emergenza che necessita di soluzioni immediate. Rispetto all’agenda europea, la Sicilia è in forte ritardo, e ogni giorno che passa si misura in tonnellate di rifiuti che conferiscono in discariche al collasso, contando su deroghe non certo risolutive ma con l’unico effetto di rinviare un rimedio a una situazione non più sostenibile.

La nostra regione paga il prezzo di una mancata volontà politica che non ha responsabili in una precisa amministrazione ma nella pigra gestione dei governi regionali che si sono succeduti nel tempo, convinti che le discariche fossero la panacea, sottovalutandone le conseguenze nonché i rischi per l’ambiente e la salute degli abitanti.

Rifiuti: differenziata in Sicilia ferma al 13%

Che la Sicilia, per partire da un dato basilare e sintomatico, con la raccolta differenziata sia ferma al 13%, la dice lunga. A fronte di un’Europa sempre più green, protagonista di politiche ambientali volte a tutelare il pianeta e le generazioni future, promuovendo una crescita economica e occupazione sostenibile, la nostra regione mostra un anacronistico e dannoso limite nell’affrontare oggi il problema, e nel non pensare al domani.

Serve quindi una strategia complessiva a lungo termine, che tenga in considerazione il recente accordo trovato a Bruxelles tra Parlamento e Consiglio in materia di economia circolare. La riforma delle direttive sui rifiuti prevede infatti obblighi precisi in materia di prevenzione nella generazione di rifiuti, e fissa al 10% la quota massima di rifiuti che possono essere smaltiti in discarica entro il 2035.

Obiettivi che dovranno essere recepiti da tutti gli Stati membri e che richiedono uno sforzo programmatico da parte della nostra Regione, che deve aprire una nuova pagina, che inizi con l’individuazione di una strategia in linea con la nuova normativa europea.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

1 ora ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

3 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

5 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

5 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

6 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

7 ore ago