Categories: Cronaca

Rifiuti, denunciati a Palermo quattro autotrasportatori irregolari

Il Nopa – nucleo operativo polizia ambientale – della Polizia Municipale nell’ambito dei controlli del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati ambientali ha eseguito nella scorsa settimana, tredici verifiche: su otto autocarri controllati, due sono stati sequestrati per trasporto illecito di rifiuti, mentre su cinque cassoni scarrabili, tre sono stati multati per occupazione abusiva di suolo pubblico. Inoltre, nella zona di via Perpignano, è stato sequestrato un locale utilizzato come stoccaggio di rifiuti speciali.

Quattro persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria perché non iscritte all’albo dei trasportatori e dei gestori ambientali. I due autocarri sequestrati, sono stati individuati , rispettivamente a Tommaso Natale, in via Rosario Nicoletti ed a Bonagia, in via dell’Antilope dove, in seguito all’ispezione dei cassoni , sono stati riscontrati in totale circa 4,5 metri cubi di scarti di lavorazioni edili, senza che i conducenti avessero l’autorizzazione per il trasporto di rifiuti speciali. Al conducente di un altro autocarro invece, sorpreso a circolare nella stessa via Rosario Nicoletti con il cassone carico di rifiuti speciali, è stata inflitta una sanzione di 3.100 euro, perché effettuava il trasporto senza il fir, il formulario di identificazione dei rifiuti che permette di individuarne la tipologia per adempiere al corretto smaltimento.

Tutti e tre i conducenti, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria, per trasporto illecito di rifiuti. In via Malaterra, nei pressi di via Perpignano, è stato sequestrato un locale di circa 20 metri quadrati, utilizzato per lo stoccaggio di materie plastiche e di rifiuti elettrici tipo Raee, senza le dovute autorizzazioni. All’interno giaceva circa un metro cubo di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, mentre dieci elettrodomestici erano in fase di smontaggio. Una persona è stata denunciata all’autorità giudiziaria per la mancata iscrizione all’albo dei gestori ambientali.

Tre persone, infine, sono state multate, ciascuno con una sanzione di 168 euro, per l’occupazione abusiva di suolo pubblico dei cassoni scarrabili, utilizzati per la raccolta degli scarti di sfabbricidi e materiale di risulta, posteggiati sulla sede stradale, rispettivamente in via Galilei, in via Pitrè ed in via Papireto.

“Il nostro impegno – afferma il Comandante Vincenzo Messina – è massimo per per tutelare i cittadini e quegli operatori che svolgono la propria attività correttamente.” “Chi scarica i rifiuti, soprattutto quelli ingombranti e gli sfabricidi, per strada – afferma il Sindaco Leoluca Orlando – non soltanto viola la legge, ma sicuramente arreca un danno all’ambiente e a tutta la collettività, costretta a sobbarcarsi i costi degli interventi di rimozione. Non posso che ribadire ancora una volta il mio invito: ognuno faccia la propria parte, tutti siano vigili per prevenire e scoraggiare questi comportamenti illegali.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

16 minuti ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

34 minuti ago

Sanità, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempie d’oro: 300mila € in bonifico istantaneo | Una manna dal cielo

Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…

2 ore ago

Per i siciliani questo posto era meglio del McDonald’s: ora i NAS lo hanno sbarrato | Il cibo era marcio

I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…

7 ore ago

Strage di Monreale, fermato un terzo giovane per il triplice omicidio

Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…

16 ore ago

In Sicilia c’è il borgo più inquietante di tutta Italia: “l’unico abitante è un latitante mafioso” | Se la canta e se la suona da solo

Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…

17 ore ago