MOSCA – Sono i risultati nel campo delle nanotecnologie per la chimica verde conseguiti dal Cnr in Sicilia il tema della lezione che Mario Pagliaro tiene oggi a Mosca all’istituto ‘Zelinsky’ su invito dell’Accademia delle Scienze della Russia.
Fondata dallo Zar Pietro il Grande, l’Accademia è la più antica e prestigiosa istituzione scientifica di un paese storicamente all’avanguardia della ricerca scientifica. Gli accademici di Russia conducono ricerche fondamentali ed applicate in tutti i campi delle scienze, inclusa la chimica, in cui gli scienziati russi primeggiano a livello internazionale.
“L’interesse dei colleghi russi per i risultati conseguiti dal Cnr – dice Pagliaro – nasce anche dal rilievo applicativo delle ricerche condotte in Sicilia dai numerosi giovani nei nostri laboratori: ed è con loro che condividiamo questo riconoscimento”.
Usando i materiali sviluppati dal Gruppo del chimico del Cnr in collaborazione con ricercatori israeliani, canadesi e portoghesi, è divenuto possibile condurre in modo più efficiente molti dei principali processi di sintesi impiegati dall’industria della chimica fine e farmaceutica, eliminando la formazione di sottoprodotti e riducendo drasticamente l’uso dei solventi.
“I nanomateriali catalitici sviluppati applicando l’approccio chimico alle nanotecnologie” aggiunge Pagliaro “sono fra i casi di maggior successo in 3 decenni di ricerche nel campo del nanotech”.
Concludendo, Pagliaro ha ricordato il prolungato soggiorno a Palermo della Zarina russa Alessandra Fedorovna, moglie dello Zar Nicola I, ed ha commentato il rapporto di amicizia fra il grande chimico siciliano Stanislao Cannizzaro e quello russo Dimitry Mendeleev, padre della Tavola periodica, che definì Cannizzaro il suo “vero prodecessore”.
Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…
La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…
Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…
Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…
Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…
Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…