Agrigento

Ribera, Musumeci: “Regione trasferisca fondi stanziati per danni nubifragi”

“La Regione eroghi con urgenza i fondi spettanti al Comune di Ribera, per consentire il ritorno alla normalità della popolazione già gravemente colpita dai nubifragi avvenuti fra il 19 e il 25 novembre 2016”.

Lo chiede l’esponente dell’opposizione all’Ars Nello Musumeci, che ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione, nella quale ricorda come questi fenomeni atmosferici abbiano causato ingenti danni non soltanto alla cittadina agrigentina, ma a tutto il comprensorio, interrompendo, tra l’altro, le principali vie di comunicazione”.

“Per i danni subiti – si legge nell’interrogazione – il 28 di novembre il presidente della Regione aveva dichiarato lo stato di calamità per i Comuni colpiti dagli eventi meteo avversi, deliberando la somma di 40 milioni di euro come intervento urgente per tamponare l’emergenza e ripristinare i molteplici danni subiti dalla viabilità urbana ed extraurbana. Tuttavia, nonostante siano trascorsi tre mesi da questi eventi calamitosi, il comune di Ribera non ha ricevuto nulla di quanto promesso dal Governo regionale”.

“Questo irresponsabile comportamento – sottolinea Musumeci – sta causando danni incalcolabili all’intera economia riberese. Nello specifico, da un lato gli agricoltori sono impossibilitati a raggiungere i loro terreni a causa delle strade franate, con la conseguente perdita dei raccolti e dall’altro, lo stesso Comune rischia il collasso amministrativo per le somme anticipate e mai restituite”.

“Peraltro – conclude – è avvenuto che alcuni Comuni che hanno subito danni minori hanno effettivamente ricevuto gli aiuti economici promessi, mentre altri, come appunto Ribera, sono rimasti esclusi. È, quindi, opportuno conoscere quali siano stati i criteri adottati per la distribuzione dei fondi e provvedere ad erogare le somme al comune di Ribera”.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, “cancellato il fuso orario”: da oggi decidete voi che ore sono | A lavoro entrate a mezzogiorno e non più alle 8

Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…

3 ore ago

INPS, “vi abbiamo rubato 350mila euro”: la Guardia di Finanza ha scoperto tutto | Voi avete pagato e loro hanno rubato

Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…

5 ore ago

Mattarella: “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

6 ore ago

A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…

6 ore ago

L’azienda edile Emmecci srl di Gangi riceve in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…

8 ore ago

Cracolici “La mafia a Siracusa ben inserita nel tessuto economico e sociale”

“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…

8 ore ago