Coronavirus

Riapertura mercati generali, ingresso contingentato e sicurezza

Riapertura mercati generali. Il sindaco Leoluca Orlando ha firmato un’ordinanza per la ripresa delle attività commerciali all’interno del mercati ortofrutticolo e ittico.

Riapertura mercati generali, l’ingresso sarà consentito solo ai possessori di partita IVA

La decisione è stata presa dopo che il personale della Rap ha provveduto ad una  sanificazione straordinaria dei locali ed in considerazione del fatto che è stato garantito un numero sufficiente di personale di portineria, guardie giurate e personale della Polizia municipale, con la collaborazione dei concessionari circa l’organizzazione del lavoro per il rispetto delle prescrizioni vigenti soprattutto in materia di assembramenti, distanza interpersonale e precauzioni igieniche.

All’interno delle due aree mercatali l’ingresso sarà consentito solo al personale autorizzato ovvero, ai consegnatari, commissionari, fornitori, produttori, conferenti delle merci e acquirenti, tutti in possesso di relativa partita Iva.

Decisi anche gli orari di operatività dei mercati generali. Il mercato ortofrutticolo sarà aperto dalle ore 02 alle 8, con aperture scaglionate dei diversi ingressi. Il primo ad aprire, alle 2, sarà il cancello pedonale, dal quale è consentito l’accesso esclusivamente a piedi ai soli Concessionari ed ai loro dipendenti forniti entrambi di regolare tesserino di riconoscimento rilasciato dalla direzione

Dalle 3, saranno aperti unicamente un cancello per l’ingresso ed uno per l’uscita. Fino alle ore 4 è consentita la distribuzione della merce ai Commissionari con i solo mezzi adatti al trasporto interno e mezz’ora più tardi avranno inizio le contrattazioni di vendita, che termineranno alle ore 08:00. L’accesso sarà consentito unicamente a possessori di partita IVA con il divieto assoluto di ingresso per i privati.

Il Mercato Ittico adotterà questi orari:

Alle ore 02:45 ci sarà l’ingresso del personale delle guardie giurate per i controlli propedeutici all’apertura del mercato. Un quarto d’ora dopo il personale di portierato assistito dalle Guardie Giurate e dagli agenti della polizia municipale aprirà l’ingresso principale.

Alle ore 03.30 sarà invece consentito l’ingresso all’interno della sala vendite, per le sole ditte acquirenti titolari di regolare Partita per l’inizio delle attività di vendita dei prodotti ittici. Dalle ore 07 non sarà più consentito l’ingresso nell’area mercatale dei veicoli delle ditte fornitrici. La chiusura dei cancelli è prevista per le ore 7.30 con l’uscita di tutte le persone presenti all’interno ed infine alle 8 sarà sancita la fine delle attività di vendita e la chiusura della sala vendita per consentire al personale comunale le attività di pulizia e sanificazione degli ambienti.

“Garantire alla città l’approvvigionamento alimentare è indispensabile – ha detto il Sindaco – ma altrettanto indispensabile è l’assoluta rigidità del rispetto di protocolli di igiene e sicurezza, che tutelano la salute di tutti e la salubrità degli alimenti. Confidiamo nella collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, a partire dai concessionari che già in queste ore hanno ben compreso come non vi siano alternative all’applicazione di misure rigide, perché l’alternativa sarebbe la chiusura dei mercati con un danno per tutti.”

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

1 minuto ago

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

10 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

12 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

14 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

14 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

14 ore ago