È stato presentato allo ZEN 2 un intervento in condivisione tra Università e Comune di Palermo, che si sta procedendo a realizzare con maestranze del COIME (Coordinamento degli Interventi di Manutenzione Edile), nell’ambito del Progetto “G124” coordinato dal Senatore a vita Renzo Piano dal titolo “Il rammendo delle periferie – Trenta alberi per lo ZEN 2”.
“È certamente un intervento circoscritto, ma che può marcare la differenza in una realtà come quella dello ZEN 2; un intervento ‘seme’ che nello spirito di Renzo Piano serve appunto a far germogliare e crescere la bellezza, il rispetto per il decoro, per la città e per gli altri – commentano il Sindaco Leoluca Orlando e il Vice Sindaco Fabio Giambrone – Oggi, grazie alla collaborazione fra Università e Comune e grazie al lavoro del Coime, parte un progetto per realizzare uno spazio di socialità condivisa che affidiamo al quartiere, ai suoi abitanti e alle sue associazioni.”
“Questa iniziativa è la testimonianza concreta di quanto Palermo sia sempre di più una Città Universitaria, in cui il rapporto tra Ateneo e Comune, la messa in atto di competenze scientifiche e l’attenzione per il territorio si uniscono per realizzare interventi concreti – sottolinea il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari – Questo progetto, per cui il nostro Ateneo è stato scelto da una figura importantissima come Renzo Piano, rappresenta inoltre una splendida opportunità per i nostri studenti e laureati che possono impiegare con referenti di altissimo livello le conoscenze apprese nel corso del percorso universitario”.
“La giornata di oggi, con la stipula del Protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Palermo e il Comune, segna una tappa importante per la realizzazione del progetto di riqualificazione di un’area del quartiere ZEN2 – commenta il prof. Andrea Sciascia, Direttore del Dipartimento di Architettura UniPa e Responsabile scientifico del progetto – Quest’iniziativa, che si inserisce all’interno del G124 del Senatore a vita Renzo Piano, èstata condivisa fin dall’inizio dall’Università, dal Comune, dalle Scuole e dalle Associazioni. La scintilla di cui ama parlare Piano l’ho vista negli occhi dei quattro borsisti Antonino Alessio, Flavia Oliveri, Angela Valenti e Marina Viola che coordino in questa attività di studio, degli abitanti, del Rettore e del Vice Sindaco con cui proficuamente abbiamo collaborato fin dal primo istante.”
L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto “G124” dell’architetto e Senatore a vita Renzo Piano, che quest’anno coinvolge giovani architetti selezionati dalle Universitàdi Bologna, Padova e Palermo.
Il progetto interessa un’area dello ZEN2, un piccolo lotto di metri 77×10 che si trova all’ingresso del quartiere sulla via Sandro Pertini, in prossimità di un campo di calcetto realizzato nel 2018 dal Comune di Palermo, con il quale vuole generare un unico spazio ludico. Questi due spazi, entrambi posti all’ingresso est del quartiere, dovrebbero essere inclusi in un sistema urbano tendenzialmente pedonale.
Tale necessità, si immagina, potrebbe essere raggiunta con rapidità colorando l’asfalto con elementi – una sorta di ampi coriandoli – utili a richiamare l’attenzione nei confronti del prevalere di una mobilità lenta. Questa condizione è la base di partenza per definire i differenti ingressi all’area di progetto che stabilisce delle relazioni con la via Pertini, con le corti pedonali delle insulae (1E e 1F) e con la rampa esistente in prossimità del campetto.
Tali rapporti hanno generato degli allineamenti e la griglia che ha determinato il passo e la disposizione di circa trenta alberature su un doppio filare. Il sistema degli alberi (ficus microcarpa), disposti lungo i bordi del rettangolo, costituisce il telaio geometrico grazie al quale trovano spazio delle sedute e nella parte terminale – in prossimità della via Pertini – all’ombra di una grande ficus magnolioides, i giochi per i bambini e un ampio tavolo.
Si tratta di un intervento minimo – per usare il lessico di Renzo Piano, di una goccia – la cui forma architettonica e urbana dipende, in modo determinante, dagli alberi. In particolar modo e in continuità con molti spazi pubblici di Palermo, dalle cromie e dal suono delle fronde dei ficus.
L’attività di studio che motiva le scelte di progetto è stata sviluppata dal gruppo di lavoro composto dal Responsabile scientifico Prof. Andrea Sciascia – Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo – e i borsisti architetti Antonino Alessio, Flavia Oliveri, Veronica Angela Valenti e Marina Viola. Attraverso una proficua relazione con l’amministrazione comunale e il COIME (Coordinamento degli Interventi di Manutenzione Edile) sono stati specificati gli aspetti esecutivi dell’idea di progetto per l’immediata realizzazione dell’intervento.
È un periodo complicato per chi deve accedere ai mutui, tra tagli dei tassi e…
La Neonatologia di Villa Serena a Palermo è aperta al territorio. Il reparto, infatti, può…
La Polizia di Stato, segnatamente personale della Squadra Mobile e della Sezione Investigativa dello SCO,…
Definito il programma della “Palermo in Rosa”. L’appuntamento ludico sportivo contro la violenza di genere…
La diagnosi non è facile perché molti sintomi possono essere simili a quelli causati da…
Il saldo IMU sta per scadere: ecco tutto ciò che bisogna sapere sull'importo minimo annuo…