“La testimonianza costituisce un DOVERE, a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l’OBBLIGO di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni date dal giudice in relazione alle esigenze processuali e di rispondere secondo VERITÀ alle domande che gli sono rivolte.
Nel caso in cui per il giorno dell’udienza in cui si è citati sopravviene un inconveniente che rende IMPOSSIBILE la presenza, il testimone dovrà comunicarlo tempestivamente, segnalando le ragioni dell’impedimento.
In tal caso, se il giudice riterrà fondato l’impedimento, verrà disposta una nuova citazione per una successiva udienza. Il datore di lavoro NON può impedire al suo dipendente di assentarsi dal posto di lavoro per andare a testimoniare. Nel caso sia necessario, il cancelliere presso l’ufficio giudiziario potrà rilasciare un apposito certificato per giustificare tale assenza” (Fonte: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_7_6.page?tab=d)
In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…
"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…
Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…
Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…
Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…
Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…