Cronaca

Religione, arte e cultura: Villafrati festeggia l’Infiorata

In una tradizione che coniuga sentimento religioso, arte, cultura e promozione dei prodotti tipici locali, l’Infiorata villafratese giunge quest’anno alla sua decima edizione e l’intera comunità, già in pieno fermento per un traguardo così importante, si prepara ad accogliere turisti e visitatori con una serie di eventi originali e dal sapore antico, programmati nella settimana della celebrazione del Corpus Domini.

Sabato 17 giugno – I medaglioni artistici raffiguranti santi e apostoli

Nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 giugno saranno realizzati 5 medaglioni infiorati sul basolato dell’area pedonale a fianco della chiesa madre di Villafrati. I manufatti saranno realizzati con fiori, foglie, sale, sabbia, terra ed altri elementi naturali. Sarà possibile ammirarli per tutta la settimana fino a domenica 25 giugno

Domenica 18 giugno – La processione del Corpus Domini (la prima)

Il parroco condurrà l’ostensorio per le vie del paese e benedirà gli altari allestiti dai fedeli lungo le vie della processione per rendere omaggio al Corpus Domini.

Sabato 24 giugno – L’infiorata e il concorso di fotografia

A partire dal pomeriggio 30 gruppi di infioratori (150 persone circa) inizieranno a creare i quadri: pannelli delle dimensioni di circa 3 metri che saranno realizzati con fiori ed elementi naturali. Delle vere e proprie opere d’arte, ogni anno sempre più sofisticate, che diventeranno un tappeto colorato lungo il corso principale del paese.
Sempre nella stessa giornata saranno realizzati 5 altari artistici lungo le strade che saranno percorse dalla processione. Da sabato 24 a domenica 25 si svolgerà inoltre il 1° concorso fotografico “Obiettivo Infiorata Villafratese“. Ogni fotoamatore potrà accreditarsi e cercare lo “scatto perfetto” per vincere uno dei premi messi in palio.

Domenica 25 giugno – La processione e la sagra dei prodotti tipici

Nella giornata di domenica i visitatori potranno ammirare i quadri infiorati e gli altari artistici per tutta la giornata. A partire dalle 16 sarà possibile inoltre degustare alcuni dei prodotti tipici locali: cuddiruni, muffulette e dolci. A fare da colonna sonora della giornata ci penseranno i ragazzi della “Kimolìa street band“, un gruppo di musicisti tutti rigorosamente villafratesi
Momento clou della manifestazione sarà la processione che percorrerà le vie del paese e transiterà anche lungo il corso principale. Qui il parroco, con in mano l’ostensorio, salirà sul tappeto di fiori e proseguirà fino alla chiesa madre mentre i fedeli si disporranno ai lati dei quadri infiorati. Un suggestivo ed emozionante finale verso l’altare che sarà allestito sulla gradinata della chiesa madre e che sarà adornato da 40 quadri ricamati con le più antiche e raffinate tecniche.
“In un momento storico in cui da più parti arriva l’appello alla bellezza – dichiara Santo La Barbera, uno degli organizzatori della manifestazione – noi offriamo l’arte e la musica come strumenti di espressione e di aggregazione sociale. In questo momento in cui soffiano venti di guerra, noi esaltiamo la delicatezza e la perfezione dei fiori come espressione della natura. In questo millennio in cui le tradizioni vengono sacrificate sull’altare della tecnologia e della velocità noi abbiamo deciso di rivalutare le risorse del nostro territorio e di scommettere sulle potenzialità dei nostri concittadini”.
Redazione

Recent Posts

“Agente, avevo solo caldo”: 309 euro di multa | Introdotta la TASSA D’ESTATE, da giugno a settembre siete fregati tutti

Si rischiano 309 euro di multa per via della tassa d'estate, da giugno a settembre…

40 minuti ago

Ultim’ora, addio fuso orario italiano: “da oggi decidete voi che ore sono” | Altro che solare e legale, l’ora non esiste più

Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…

11 ore ago

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

13 ore ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

16 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

18 ore ago

LIDL ha raso al suolo i ristoranti italiani, spendi 49 euro una volta e mangi piatti stellati ogni giorno | Non ce n’è per nessuno

Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…

20 ore ago