Politica

Regione Sgarbi lascia e indica Sebastiano Tusa come successore

Le dimissioni di Vittorio Sgarbi sembrano essere giunte all’atto finale. «Firmerò tutte le carte entro Pasqua e mi riservo di fare una conferenza stampa con il mio successore – ha commentato l’assessore ai Beni Culturali della Regione siciliana ai giornalisti intervenuti alla conferenza stampa di presentazione di una mostra di pittura fiamminga – . Ho indicato a Miccichè il nome di chi potrebbe sostituirmi e  Musumeci sembra averlo accettato è Sebastiano Tusa».

Il critico d’arte ha voluto comunicare pubblicamente la rottura netta con Musumeci: «Consegnerò la mia lettera di dimissioni al capo di gabinetto – ha detto – perché la faccia pervenire alla dottoressa Mattarella e non voglio avere più rapporti con il presidente della Regione che non risponde ai miei messaggi».

Sgarbi contro Musumeci

«Considero Musumeci un dipendente dei 5stelle, – ha incalzato – mi dimetto perché non ho intenzione che sia lui a decidere il mio destino. È stato lui a rompere il patto, non io certamente. Ogni rapporto politico e umano con Musumeci è interrotto definitivamente, non ho intenzione di parlare con lui dopo che non ha risposto al mio invito”.

Sgarbi ha infatti mostrato tutti i messaggi inviati dal suo telefonino al presidente della Regione per invitarlo all’incontro con i finanziatori interessati al progetto del tempio G e di non aver avuto risposta ai tre sms, nell’ultimo dei quali non nasconde il suo disappunto: “La tua maleducazione resterà nella mia memoria”.

“Il centrodestra ha perso le politiche in Sicilia perché il vincitore delle regionali ha voluto fare il superiore. Sono d’accordo con Musumeci su una cosa – aggiunge Sgarbi – in Sicilia si tornerà a votare presto”.

Il commento del Movimento Cinque stelle alle dimissioni di Sgarbi

“Dopo quattro mesi se ne va il secondo assessore, a riprova che si sta sfaldando l’accozzaglia travestita da coalizione, che ha consentito a Musumeci di vincere le elezioni in Sicilia e che aveva un unico obiettivo: impedire al Movimento 5 Stelle di governare”. Lo dicono i deputati del gruppo parlamentare del M5S all’Ars, dopo le dimissioni dell’assessore regionale ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi.

“Ricorderemo Sgarbi – proseguono – per l’effigie che lo ritrae seduto in una toilette, seminudo, con una boccetta di guttalax in mano”. “Mai un rappresentante delle istituzioni – aggiungono – ha toccato livelli di decenza così bassi. Di sicuro non ne sentiremo la mancanza”.

Milvia Averna

Share
Published by
Milvia Averna

Recent Posts

Ultim’ora: autorizzato il primo BONUS “per soli polentoni” | Lo prendono solo al nord: il sud è escluso definitivamente

Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…

1 ora ago

Ultim’ora: il Canone Rai raddoppia | Ora devi pagare ogni volta che vedi un film: altrimenti lo schermo resta nero

Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…

3 ore ago

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

5 ore ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

5 ore ago

La Sicilia ha deciso: addio alle telefonate a quest’ora | Non puoi più effettuarle: metti in pericolo la sicurezza pubblica

La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…

6 ore ago

Ultim’ora: introdotta la seconda tassa sulla monnezza per gli abitanti siciliani | Altri 333 euro dalle nostre tasche

Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…

8 ore ago