Cronaca

Regione: potenziati servizi bus da aeroporto Palermo al trapanese

Verranno potenziati, da oggi (primo giugno) e per tutto il periodo estivo, i collegamenti di autobus dall’aeroporto di Palermo verso le località turistiche della provincia di Trapani. E’ il risultato dell’iniziativa della Regione Siciliana che ha messo attorno allo stesso tavolo il Distretto turistico della Sicilia occidentale e le imprese (Autoservizi Russo, Segesta autolinee, Autoservizi Salemi) che svolgono il servizio di trasporto pubblico locale su gomma tra lo scalo del capoluogo siciliano e il Trapanese. A essere incrementate saranno le corse dal “Falcone-Borsellino” a San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo, mentre sono state istituite le linee per Mazara del Vallo e Castelvetrano. «Dimostriamo ancora una volta una grande attenzione nei confronti delle richieste che provengono dal territorio – commenta il presidente della Regione Nello Musumeci – mantenendo l’impegno preso, ben consapevoli del carattere strategico dei trasporti per lo sviluppo del territorio e del turismo nell’Isola».

Il servizio attivo dal primo giugno al 30 settembre

Alla base del provvedimento che autorizza la modifica delle tratte, adottato dal dipartimento regionale delle Infrastrutture – guidato da Fulvio Bellomo -, la necessità di garantire maggiori opportunità per l’utenza, sia in termini di nuove corse sia con il potenziamento di quelle esistenti, a fronte di nuove esigenze, a tutto vantaggio dei turisti e dei residenti nei Comuni interessati.

Nella fattispecie, la “Autoservizi Russo” garantirà: dal primo giugno al 30 settembre l’effettuazione della fermata a Punta Raisi per tutte le corse Palermo-Castellammare del Golfo; dal 15 giugno al 30 settembre l’incremento di tre corse feriali, sempre con fermata in aeroporto, sulla tratta Palermo-San Vito Lo Capo, consentendo quindi il collegamento anche con Alcamo Marina, Balestrate e Trappeto.

La “Autoservizi Salemi”, invece, oltre ad aumentare le corse giornaliere festive (due), feriali (quattro) e domenicali (una), con una deviazione all’aeroporto di Palermo consentirà di collegare Mazara del Vallo e Castelvetrano con il “Falcone-Borsellino”.

L’incremento delle corse e del periodo di attivazione avrà carattere sperimentale per quest’anno. Sarà, infatti, necessario valutare i flussi di traffico perché queste modifiche del servizio possano diventare definitive. Dell’aspetto informativo sui nuovi servizi, degli orari e delle nuove corse si occuperà il Distretto turistico Sicilia occidentale, con ampia diffusione presso le strutture ricettive-turistiche del comprensorio trapanese.

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

3 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

3 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

5 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

6 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

7 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

7 ore ago