Cronaca

Contributi all’editoria per 1,5 milioni: dal 21 al 30 settembre le domande

È online il bando della Regione Siciliana per la concessione di contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese editoriali siciliane per fronteggiare gli effetti economici della pandemia da Covid-19.

Dalle ore 9 di domani 21 settembre e fino alle 23,59 del 30 settembre prossimo, le piccole e medie imprese editrici di libri cartacei che hanno sede in Sicilia potranno presentare domanda per ottenere il contributo previsto dalla Legge di stabilità regionale.

Sul sito della Regione Siciliana è reperibile l’avviso pubblico del dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, insieme al modello di domanda. Il bando ha una dotazione di 1,5 milioni di euro di fondi del Piano di Sviluppo e Coesione della Sicilia.

Il contributo massimo ottenibile da ciascuna azienda richiedente è di ventimila euro in base al numero di domande arrivate. Secondo quanto stabilito dal bando, per ottenere il contributo le piccole e medie imprese editoriali, tra le altre condizioni, devono avere sede legale e/o operativa in Sicilia; essere regolarmente costituite e attive alla data del 31 dicembre del 2020 ed alla data di presentazione della domanda; non essere in stato di scioglimento o liquidazione, né sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata; e devono essere in regola con la normativa antimafia.

L’iter amministrativo che ha portato alla pubblicazione del bando, aveva subito una battuta d’arresto per via di un impedimento sollevato dal Comitato di sorveglianza; il nodo era stato poi sciolto dall’ufficio di Gabinetto e dal dipartimento regionale dei Beni culturali, che ha provveduto alla copertura finanziaria attingendo ai fondi del Psc, con la successiva presa d’atto e la condivisione della giunta regionale di governo, nello scorso mese di giugno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di venerdì 16 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…

45 minuti ago

Lo chiamano “l’elettrodomestico Giuda”: consuma quanto 32 lavatrici | Sulla bolletta è il primo a tradirti

Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…

51 minuti ago

“Le Radici del Futuro”, a Piana degli Albanesi il Made in Sicily presenta il nuovo murale firmato da Giulio Rosk

Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…

52 minuti ago

Lotta agli scafisti, fermati a Catania due uomini di origni sudanesi

La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…

1 ora ago

Sequestro beni per 3mln di euro a esponente del clan Cappello

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito il decreto applicativo di misura patrimoniale,…

1 ora ago

Contrabbando di tabacchi lavorati, sequestri, arresti e denunce

In data 05.05.2025 alle ore 08.30 circa, durante lo svolgimento di un servizio mirato alla…

1 ora ago