Il gran giorno è arrivato e, dopo molte spaccature e tesi botta risposta mediatici, Nello Musumeci, in conferenza stampa, ha ufficializzato la propria candidatura alla carica di governatore alle regionali di novembre. Si presenta con una coalizione “unita, compatta, responsabile e motivata”, composta da “Forza Italia, Udc, Autonomisti, Cantiere popolare, Fdi, Noi con Salvini, Cdu, con il Movimento civico Idea Sicilia dell’ex rettore Lagalla e Cantiere Popolare.”
“E’ l’epilogo di un percorso lungo e faticoso, ma alla fine le scelte sono state meditate e condivise. Il senso di responsabilità di ciascuno di noi è servito come essenziale. Voglio ringraziare i leader di queste forze politiche a cominciare da Gianfranco Micciché, con quale ho un rapporto più dolce che amaro, Abbiamo saputo trovare le ragioni che uniscono”.
E ancora: “Voglio ringraziare il professore Gaetano Armao e Roberto Lagalla – dice Musumeci -. Con Armao abbiamo trovato una intesa immediata sulle priorità. A lui mi lega una comune visione sull’Autonomia, con diverse sensibilità ma con la ferma convinzione che dobbiamo rilanciare le motivazioni autonomistiche. Armao è un nostro riferimento per la parte economica del programma”.
Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…
“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…
A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…
Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…
“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…
“La premessa doverosa che serve a comprendere meglio lo stato dell’arte è che nonostante le…