“C’è un dato che emerge dal voto delle amministrative di Messina e che va tenuto presente in vista delle elezioni regionali, ovvero la mia presenza in campo non distoglie preferenze dal centrodestra. È un dato che deve far riflettere oggi soprattutto il centrosinistra che accoglie la mia candidatura alla presidenza della Regione con ottimismo pensando che questo possa in qualche modo avvantaggiarli. Una teoria che mi aveva già illustrato Anthony Barbagallo quando a Pedara avevamo sottoscritto il famoso patto della granita alla mandorla tostata.
Proprio in quell’ occasione gli avevo già detto che le cose stavano diversamente, oggi il dato di Messina lo conferma. I dati dicono che rispetto al voto del 2018 il Movimento 5 stelle ha registrato il 57% in meno di preferenze, il centrosinistra il -48% mentre pressoché inalterato invece risulta il dato del centrodestra che continua a rappresentare il sistema di potere. È un dato che conferma che Cateno De Luca innanzitutto non è accostabile al centrodestra e inviterei anche una volta per tutte la stampa a smettere di catalogarmi come candidato di destra o centrodestra quando parla di me.”
Lo dichiara il leader di Sicilia Vera e candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca.
Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…
Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…
Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…