L’articolo di Panorama dal titolo “Il Garante ferma le lettere del Fisco”, i cui contenuti sono stati anticipati da alcune agenzie di stampa, riporta informazioni errate e prive di fondamento.
L’Agenzia delle Entrate esclude categoricamente che “una lettera del Fisco” possa essere recapitata ad un minorenne, come riferito da Panorama, per il solo fatto di non essere proprietario di una abitazione né di avere un contratto di locazione, in quanto il “ fitto medio” non viene mai attribuito automaticamente ad alcun contribuente.
Le lettere di invito dell’Agenzia delle Entrate saranno indirizzate ai soli contribuenti il cui reddito risulta fortemente incoerente rispetto alle spese certe individuate. Viene, inoltre, riferito nell’articolo, con toni allarmistici, di un rilevantissimo scostamento tra le famiglie fiscali che sono più del doppio di quelle anagrafiche (circa 25 milioni).
Ma questa nota discrasia è riconducibile esclusivamente al fatto che più contribuenti con un’autonoma posizione fiscale (famiglia fiscale) spesso coabitano, ovvero formano un’unica famiglia anagrafica. Questa circostanza non incide sull’attività di accertamento che tiene conto della situazione effettiva del nucleo familiare tramite la preventiva richiesta ai comuni di dati e elementi utili a tal fine.
Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…
Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…
Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…
Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…
Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…
Sabato 29 marzo, in seconda serata, su Canale 5, va in onda Speciale TG5 «Gialli…