L’indennità per i percettori del reddito minimo di inserimento beneficerà dell’adeguamento Istat. È quanto stabilisce un decreto del dipartimento regionale del Lavoro.
Ciascuno dei beneficiari, inseriti nell’elenco unico ad esaurimento istituito presso l’assessorato regionale e utilizzati nei cantieri di servizi in favore dei diversi Comuni della Sicilia, percepirà un aumento del sussidio di quasi 260 euro l’anno, passando da 278 a 300 euro al mese.
L’incremento sarà retroattivo, a decorrere dal primo gennaio 2023. arrivo
Alle volte anche i cibi più salutari possono nascondere brutte sorprese. Il sale rosa dell’Himalaya…
Ascolta From the air (Nessun pilota) sugli store digitali: https://found.ee/simonanorato_fromtheairnessunpilota Guarda il videoclip su YT:…
Giornata all’insegna del tempo instabile o perturbato su tutta l’Isola con molte nuvole associate a…
Tutto vero: la Sicilia dice addio a due delle località marittime più frequentate, scatenando polemiche…
Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti studenti. La ricreazione rappresenta un momento…
Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…