Cronaca

Recuperato un gruppo scout sul sentiro di Cava Grande a Cassibile

Recuperati dal Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, nella notte di lunedì 24 luglio, un gruppo di 35 scout in difficoltà lungo il sentiero A della Cava della Carrubella, nella Riserva Naturale di Cava Grande, in territorio di Cassibile (SR).

Il gruppo di scout, proveniente dal paese di Santa Ninfa (TP), aveva trascorso la giornata all’interno della riserva ed era in fase di rientro al campo, allestito nelle vicinanze, quando diversi giovani si sono trovati in difficolta, stremati dalle alte temperature e dalle condizioni climatiche estreme, che in questi giorni stanno interessando la Sicilia.

Ricevuta la richiesta di soccorso, la Centrale Operativa del 118 ha provveduto ad allertare le squadre del CNSAS Sicilia che hanno raggiunto i giovani escursionisti lungo il sentiero, per accompagnarli fuori dalla zona impervia. Dopo essere stati messi in sicurezza nell’area di parcheggio, alla fine del percorso, i tecnici del CNSAS Sicilia hanno provveduto ad accompagnarli fino alla vicina strada asfaltata, per permettere loro di raggiungere autonomamente il campo base.

Sul posto presenti i sanitari del 118.

Rinnoviamo l’appello a tutti coloro che in queste settimane sono presenti in Sicilia e affrontano escursioni e gite in ambienti impervi. Valutate con attenzione il percorso, le condizioni climatiche, i tempi di percorrenza in base alle ore di luce, le capacità fisiche personali e dei membri del gruppo, la scorta di acqua da portare nello zaino, l’abbigliamento e le calzature da indossare. Raccomandazioni, semplici e pratiche, per la vostra incolumità e quella dei soccorritori.

Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è allertabile chiamando il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112 e specificando che si richiede un intervento di soccorso in ambiente montano o impervio. L’operatore del NUE112, applicando la “Procedura operativa ambienti montani ed impervi” trasferirà la chiamata alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare immediatamente il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

1 ora ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

2 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

2 ore ago

Il Palermo espugna il “Ceravolo”: tre punti d’oro contro il Catanzaro

Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…

2 ore ago

Ultim’ora: ufficiale l’extratassa sulle Postepay | 250€ di addebito automatico: italiani dissanguati dallo Stato

Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…

3 ore ago

“Ma quale Sicilia? In confronto è una palude zozza” | Il mare più bello è in questa regione: superata la Perla del Mediterraneo

Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…

6 ore ago