Visita istituzionale nella sede di rappresentanza del Comune a Villa Niscemi dove il Sindaco Leoluca Orlando ha incontrato S.E. Mons. Luciano Giovannetti, presidente della Fondazione Giovanni Paolo II di Fiesole che si occupa da diversi anni delle problematiche socio-politiche in Palestina, Terra Santa e Medio Oriente. Presenti all’incontro anche il Direttore della Fondazione Angelo Rossi e il presidente del Centro Accoglienza Padre Nostro di Brancaccio, Maurizio Artale.
Nel corso della visita sono stati sviluppati temi molto importanti, come la costruzione di rapporti istituzionali tra la città di Palermo e la Fondazione Giovanni Paolo II per migliorare i rapporti interculturali, economici e politici con i paesi del Mediterraneo, l’individuazione da parte dell’Amministrazione comunale di una sede permanente in città per la stessa Fondazione e l’organizzazione a Palermo del convegno “Colloquia Mediterranea” tenutosi a Firenze nel 2011.
A conclusione della visita il vescovo emerito di Fiesole Luciano Giovannetti ha ufficialmente chiesto al Sindaco Orlando di far parte del Comitato Scientifico della Fondazione, invito che il primo cittadino ha accolto dichiarandosi onorato per questo incarico.
“Considero un vero privilegio per la città di Palermo – ha detto Leoluca Orlando – poter avviare un rapporto di collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II. Un dialogo che si inserisce nelle tante attività già in fase di programmazione per i nostri rapporti euro-mediterranei.”
Alle volte anche i cibi più salutari possono nascondere brutte sorprese. Il sale rosa dell’Himalaya…
Ascolta From the air (Nessun pilota) sugli store digitali: https://found.ee/simonanorato_fromtheairnessunpilota Guarda il videoclip su YT:…
Giornata all’insegna del tempo instabile o perturbato su tutta l’Isola con molte nuvole associate a…
Tutto vero: la Sicilia dice addio a due delle località marittime più frequentate, scatenando polemiche…
Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti studenti. La ricreazione rappresenta un momento…
Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…