Categories: CronacaPalermo

Rapina Poste Palermo: arrestato giovane della Noce, caccia ai complici

Rapina Poste Palermo del 16 gennaio scorso, polizia arresta giovane della Noce. caccia ai complici. Eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Palermo, nei confronti di Natale Alex Violante, 25enne palermitano del quartiere Noce, ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata in concorso e porto illegale in luogo pubblico di arma comune da sparo.

L’episodio risale allo scorso 16 gennaio nella filiale di via Lussemburgo quando Violante ed altri due complici, come ha ricostruito la polizia, perpetrarono una violenta rapina a mano armata in un ufficio postale a Palermo. I tre riuscirono a fuggire con un bottino di 370 euro in contanti.

Rapina Poste Palermo in via Lussemburgo

Le laboriose attività info-investigative realizzate dai poliziotti della sezione antirapina della Squadra Mobile, supportate dall’analisi dei filmati registrati dai sistemi di videosorveglianza e dalle risultanze dell’attività di sopralluogo da parte della Polizia Scientifica, hanno permesso di risalire all’arrestato.

Violante, rintracciato nella mattinata dai poliziotti della Squadra Mobile, è stato arrestato e ed è stato trasportato presso la casa circondariale Pagliarelli.

Protocollo per prevenire le rapine alle Poste

Un protocollo per prevenire le rapine alle Poste è stato sottoscritto nel 2016 tra Prefettura e Poste Italiane a Sondrio, ma potrebbe essere un modello da potere replicare anche a Palermo. E non solo.

Il protocollo mira a definire gli impegni tra le parti per garantire livelli minimi di sicurezza passiva per ciascun ufficio postale presente sul territorio e prevede il coordinamento delle azioni di contrasto e prevenzione dei furti reso possibile grazie alla creazione di canali di comunicazione diretti per una immediata interlocuzione tra Poste Italiane e le Forze dell’ordine.

E’ previsto il monitoraggio degli impianti tecnologici di sicurezza e il tempestivo ripristino della piena funzionalità oltre che la previsione di elevare sempre più gli standard qualitativi delle immagini.

Con la medesima finalità di ottimizzazione delle misure di vigilanza, verranno intensificati e codificati i flussi informativi dalle strutture di Poste italiane alle Forze dell’ordine. Sarà inoltre favorita la divulgazione della cultura della sicurezza ed ulteriormente sincronizzate le sinergie di collaborazione tra Poste Italiane e Forze dell’Ordine mediante l’organizzazione strutturata di attività di presidio, statico e dinamico.

Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di venerdì 21marzo

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli sereni al mattino…

44 minuti ago

Fa parte dei borghi più belli d’Italia ed è abitata da 3982 anime: si trova nel cuore della Sicilia e fa invidia a tutto il mondo per la sua bellezza

Eleganza, cultura e tradizione in questo borgo della Sicilia: è uno dei più belli d'Italia…

1 ora ago

Mattarella “La voce del Papa più che mai necessaria”

“Santità, è con sentimenti di particolare, affettuosa vicinanza che mi dirigo a lei per porgerle…

5 ore ago

Papa, migliorano condizioni cliniche. Sospesa ventilazione non invasiva

“Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento. Il Santo Padre ha sospeso…

5 ore ago

Meloni alla Camera legge Manifesto di Ventotene, “Non è la mia Europa”

“Nella manifestazione di sabato in Piazza del Popolo, è stato richiamato da moltissimi il Manifesto…

5 ore ago

Ucraina, Trump “Con Zelensky ottima telefonata”

“Ho appena terminato un’ottima telefonata con il presidente Zelensky”. Lo ha dichiarato il capo della…

5 ore ago