Necessaria anche la collaborazione dei cittadini per evitare che tali episodi accadano ‘L’inqualificabile episodio registratosi a Ragusa Ibla, luogo in cui degli autentici ‘animali’ hanno, lasciato traccia dei lori istinti bestiali distruggendo e deturpando le fontanelle storiche appena restaurate dal Comune, non può che lasciare stupiti e sgomenti’. Sono queste le prime parole pronunciate dal sindaco Nello Dipasquale dopo avere appreso la notizia degli atti di vandalismo verificatisi a Ragusa Ibla ed in particolare a Largo dei Mazzi con una fontanella utilizzata addirittura come water per i bisogni corporali. ‘Non è tollerabile – aggiunge il primo cittadino – che circolino impunite liberamente queste ‘bestie’che deturpano e distruggono tutto ciò che fa parte della nostra storia, della nostra cultura, imbrattando e demolendo opere d’arte che appartengono a tutti noi. Rivolgo un appello a tutti gli abitanti di questa città affinché pongano la massima attenzione su ciò che accade, soprattutto la sera nei quartieri storici, segnalando tempestivamente alle forze dell’ordine situazioni che possano far presagire l’attuazione di atti vandalici che devono, laddove possibile, essere prevenuti’. (Comune Ragusa)
Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…
Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…
SOS frutta secca: anche se la ami e solitamente la consumi, fai attenzione a comprarla…
Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare. Il conclave è la procedura con cui viene…
Rendere visibile l'invisibile: è questo l'obiettivo degli eventi organizzati a Palermo in occasione della Giornata…
Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia…