Comunicato n. 333
Sono già in corso le prenotazioni per partecipare come spettatori all’opera teatrale ‘La Confessione’, di Walter Manfrè, uno degli eventi di punta del cartellone ‘Ragusa in Fiore’, promosso dal Comune di Ragusa. Il progetto teatrale, che il regista siciliano ha ideato e messo in scena nel 1993 e che lo ha reso famoso in Italia e all’estero, appartiene al ciclo sperimentale di produzioni teatrali di Manfrè che la critica ha definito ‘teatro della persona’. ‘La Confessione’ è una rappresentazione ‘partecipata’, dove interagiscono, in uno spazio teatrale nudo, senza artifici e orpelli scenici, gli attori (10 uomini e 10 donne), gli spettatori (10 uomini e 10 donne) ed i testi, che narrano l’intima rivelazione di un’ampia casistica di peccati, scritti dai migliori autori di teatro contemporaneo. I dieci attori e le dieci attrici, preceduti dall’omelia di un prete folle interpretato da Massimo Leggio, confessano, ciascuno al proprio inginocchiatoio, i loro peccati ad altrettanti spettatori: se lo spettatore è uomo diventa il ‘confessore’ delle peccatrici, se donna dei peccatori. Ogni spettatore, dunque, ascolterà 10 monologhi di 5 minuti ciascuno. Come ha rimarcato il regista Walter Manfrè il progetto, che è stato portato in giro per il mondo, ha permesso all’autore di acquisire negli anni molti testi che rispecchiano contesti sociali in evoluzione, di lavorare con moltissimi grandi attori e conoscere un numero smisurato di interpreti, reclutati e scelti in ogni territorio in cui si tiene la rappresentazione.
‘Ad esempio – specifica Manfrè – dopo tangentopoli, ai testi che raccontavano prevalentemente peccati di natura sessuale, si sono aggiunti scritti costruiti sulla corruzione’.
Le rappresentazioni si terranno il 10, 11, 15, 16, 17, 18 maggio all’Auditorium San Vincenzo Ferreri, a Ragusa Ibla, alle ore 20,30 ed alle ore 22.
Gli attori che si alterneranno nelle varie giornate sono: Massimo Leggio, Giovanni Arezzo, Germano Martorana, Salvo Paternò, Saro Spadola, Sergio Spada, Fabio Guastella, Loreto Morando, Massimiliano Tumino, Giacomo Schembari, Salvo Giorgio, Cristiano Marzio Penna, Marco Sgarioto, Giovanni Pelligra, Anita Indigena, Cristina Gennaro, Rosanna Allegria, Barbara Giummarra, Giada Ruggeri, Alida Bongiorno, Matilde Masaracchio, Gisella Calì, Nicoletta Cuzzocrea, Carmen De Luca, Alice Canzonieri, Irene Cascone, Liliana Stimolo.
Per le prenotazioni telefonare al numero 3208685497
Ragusa 08/05/2014
Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…
La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…
Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…
Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…
Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…
Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…