Categories: Ragusa

Ragusa, metanizzazione e servizi – l’assessore allo sviluppo economico martorana incontra le aziende della zona artigianale

Comunicato n. 263

METANIZZAZIONE E SERVIZI

L’ASSESSORE MARTORANA INCONTRA LE AZIENDE
DELLA ZONA ARTIGIANALE

“La zona artigianale di Contrada Mugno riveste un’importanza essenziale nel percorso di rilancio economico della nostra città. Per questo è necessario proseguire il programma di interventi già attivato dall’amministrazione comunale, teso a garantire la crescita e lo sviluppo delle aziende già presenti e favorire l’avvio delle nuove attività artigianali”. E’ questo, in sintesi, quanto sostenuto dall’Assessore allo sviluppo economico, Stefano Martorana, nel corso del confronto di ieri pomeriggio con i titolari delle attività artigianali presenti nell’area, organizzato dai vertici della Cna territoriale. L’assessore Martorana ha annunciato innanzitutto il completamento, nei giorni scorsi, del sistema di videosorveglianza all’interno della zona artigianale, in risposta alla pressante richiesta più volte manifestata, in passato, dagli stessi insediati. ‘Sono undici, complessivamente, le telecamere attivate nell’area artigianale di contrada Mugno, in collegamento con le forze dell’ordine ‘ afferma l’amministratore comunale – e tra queste, otto sono dotate di “visione notturna”, consentendo così un presidio costante dell’intera area. A questo si aggiunge anche il potenziamento dell’impianto di pubblica illuminazione. Abbiamo preferito incontrare gli insediati ‘ aggiunge ancora l’assessore Martorana – dopo il completamento degli interventi più urgenti per una riqualificazione decisa della zona, privilegiando i fatti concreti alle favole. I titolari delle attività artigianali hanno manifestato ulteriori criticità di cui la zona soffre cronicamente, a partire dal sistema degli idranti, già pronto ma mai attivato finora, e che provvederemo a mettere in funzione in tempi ragionevoli. Inoltre abbiamo illustrato ai titolari delle imprese artigiane gli aggiornamenti relativi al nuovo regolamento della zona artigianale che, con le modifiche apportate, attende ora l’esame del Consiglio Comunale, dopo il prezioso contributo fornito dalla competente commissione. Il nuovo regolamento favorirà, come già annunciato, un’attribuzione più celere dei lotti non ancora assegnati, semplificando così la procedura prevista in precedenza. Per quanto riguarda la metanizzazione – conclude l’Assessore allo sviluppo economico – abbiamo raccolto la disponibilità di almeno venti opifici interessati alla fornitura di gas metano, dal momento che l’area è stata finora esclusa dalla rete cittadina. Un passaggio essenziale, seppur dai tempi non certo rapidi, per potenziare in maniera decisa l’attività degli insediati, consentendo altresì che l’area artigianale di contrada Mugno non resti ancora a lungo un’incompiuta, come avvenuto finora”.

Ragusa 9/04/2014

Redazione

Recent Posts

Beffa al fotofinish per il Palermo: al San Nicola vince il Bari 2-1

Una sconfitta che fa male, quella subita dal Palermo al San Nicola contro il Bari…

2 minuti ago

A Palermo muore bimbo di 4 anni dopo un incidente in minimoto

E’ morto il bambino di 4 anni che lunedì scorso era rimasto coinvolto in un…

3 minuti ago

Ponte sullo Stretto, l’Ad Ciucci “Lavori al via in estate”

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal settimanale economico “Moneta“, traccia lo…

5 minuti ago

Ecco il primo Superbonus 110 di Poste Italiane: 9198 euro entro 72 ore | Puoi anche prelevarli in contanti

Con questo nuovo bonus delle Poste puoi avere soldi freschi sempre a portata di mano.…

1 ora ago

“Nessuno vuole 59mila euro l’anno” | Questo call center cerca personale in Italia: devi solo fare assistenza clienti

Questo call center cerca personale: ecco tutte le info per candidarti. In Italia i call…

3 ore ago

Ultim’ora dalla Zecca di Stato: “ABOLITE le banconote da 10 euro” | Da oggi valgono come il 2 di Briscola

Cresce il panico tra i cittadini con conseguente corsa alle banche: cosa sta succedendo alle…

5 ore ago