Categories: Ragusa

Ragusa, l’amministrazione comunale istituisce un punto spesa solidale

Comunicato n. 649

ISTITUZIONE ‘PUNTO SPESA SOLIDALE’

L’amministrazione comunale ha istituito con apposita deliberazione un ‘Punto Spesa Solidale’ del Comune di Ragusa, attraverso una convenzione con il Banco delle Opere di Carità di Catania, che sarà allocato presso i locali dell’ex macello di Largo San Paolo a Ragusa Ibla. Al Banco Opere di Carità il Comune affiderà l’assistenza alimentare in favore di 70 nuclei familiari destinatari del progetto assistenziale in grave stato di disagio economico. Il progetto prevede la distribuzione mensile per la durata di un anno di un pacco contenente generi alimentari di prima necessità destinato ad ogni nucleo familiare indigente. E’ stata impegnato l’importo di 3.500 euro quale contributo annuo per la fornitura mensile delle derrate per i 70 nuclei familiari. Sarà predisposta dal Settore VIII una Manifestazione d’interesse per l’individuazione di una associazione di volontariato che possa gestire il costituendo ‘Punto Spesa Solidale’ e saranno anche determinati i criteri da applicare per
l’individuazione degli utenti del progetto.
‘Abbiamo voluto prontamente accogliere la proposta di adesione all’iniziativa denominata ‘Lotta alla Povertà’ che ci è stata trasmessa dal Banco delle Opere di Carità per la Sicilia ‘ sottolineano il sindaco Federico Piccitto e l’assessore ai Servizi Sociali Flavio Brafa ‘ E’ un intervento che rientra pienamente tra gli obiettivi prioritari di questa amministrazione che intende il contrasto all’indigenza, alla marginalità sociale e la particolare attenzione alle fasce deboli della comunità come un dovere civico e morale’.
L’istituzione del Punto Spesa Solidale rimanda allo spirito della deliberazione di giunta municipale adottata lo scorso ottobre avente per oggetto l’adesione alla Carta per una Rete di Enti Territoriali a spreco zero, in cui al punto 3 viene sancito l’impegno a sostenere tutte le iniziative, sia pubbliche che private, volte a recuperare a livello locale i prodotti rimasti invenduti e scartati lungo la filiera agroalimentare per distribuirli gratuitamente ai cittadini bisognosi.

Ragusa 16/12/2013

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Incredibile Poste Italiane: aperte assunzioni per il lavoro più vecchio del mondo | Qui si accetta veramente tutti

Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…

3 ore ago

Palermo-Carrarese 1-1: pareggio amaro tra contestazioni e rimpianti

Termina con un pareggio per 1-1 il match del “Renzo Barbera” tra Palermo e Carrarese,…

11 ore ago

Ultim’ora: approvato il giorno di riposo universale | Faremo tutti come i barbieri: obbligatorio stare a casa a riposare

Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…

13 ore ago

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

15 ore ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

16 ore ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

18 ore ago