Comunicato n. 371
INTERVENTO DEL NUCLEO TUTELA AMBIENTALE
DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE
La Polizia Ambientale del Corpo della Polizia Municipale ha deferito all’autorità giudiziaria un cittadino ragusano, pregiudicato, resosi responsabile di un’attività illecita di gestione dei rifiuti, consistente nello smaltimento, tramite bruciatura, di cavi elettrici al fine di liberarli dalla guaina di plastica per utilizzare il rame.
L’operazione rientra nell’ambito dell’attività volte a contrastare fenomeni di inquinamento ambientale del territorio portata avanti dal Comando della Polizia Municipale su precisa disposizione dell’Amministrazione Comunale.
Il nucleo di tutela ambientale della P.M. ha accertato che i cavi elettrici venivano bruciati all’interno di un forno in pietra nel locale sottotetto di un fabbricato sito nel centro storico di Ragusa Superiore, provocando emissioni di fumi che rendevano, tra l’altro, l’aria irrespirabile.
Ragusa 26/08/2013
“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…
Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti. La legge 104 del 1992…
Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…
Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…
Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…
La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…