Categories: Ragusa

Ragusa, iniziati i corsi di formazione per la prevenzione della corruzione riservati ai dipendenti del comune

Comunicato n. 145

INIZIATI CORSI DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE
DELLA CORRUZIONE RISERVATI AI DIPENDENTI DEL COMUNE

Da qualche settimana hanno preso il via dei corsi di formazione per la prevenzione della corruzione riservati ai dipendenti del Comune.
Detti corsi, disposti dal Segretario Generale dell’Ente dr.ssa Maria Letizia Pittari, Responsabile della prevenzione e della corruzione e dell’attuazione del programma per la trasparenza, sono tenuti da esperti qualificati e si tengono periodicamente e secondo un apposito calendario, presso la sala conferenza dell’Avis in Via della Solidarietà.
Le prime due giornate svoltesi il 20 e 21 febbraio scorso, hanno riguardato il tema: ‘Gli incarichi professionali esterni, le spese di rappresentanza e quelle per la pubblicità – le limitazioni previste dal d.l. n.78/2010’. A trattare l’argomento è stato il
dott. Francesco Targia (Consigliere della Corte dei Conti).
Prossimi appuntamenti in calendario: 3 marzo, 24 e 25 marzo con l’esperto dott. Arturo Bianco che si occuperà nell’ordine di ‘Applicazione della legge anticorruzione’, ‘Codice di comportamento e le altre misure per il personale della legge anticorruzione’ e di ‘Contrattazione decentrata e le relazioni sindacali’.
I corsi proseguiranno anche nel mese di aprile nelle giornate dell’ 8, 9, 29 e 30 con le lezioni tenute dall’avv. Francesco Armenante che si occuperà di ‘Attività negoziale della pubblica amministrazione’.
Nel mese di maggio e precisamente nei giorni 14 e 15, l’esperto Luca del Frate si occuperà di ‘Pubblico impiego in regime di spending review’, di ‘Gestione dell’organizzazione del personale e degli incarichi nella Regione Sicilia alla luce del decreto legge n. 101/2013 e della legge di stabilità’. Il 29 e 30 maggio ed il 5 e 6 giugno nuove giornate del corso con la dor.ssa Rosanna De Corato ( Magistrato della Corte dei Conti) che tratterà l’argomento ‘ Il nuovo ruolo della Corte dei Conti ‘ gli ambiti di accertamento e le misure sanzionatorie’.
Ultime due lezioni, il 19 e 20 giugno, dedicate ai ‘Servizi pubblici locali’ con lezioni tenute dall’avv. Claudio Calafiore.
Ragusa 26/02/2014

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, confermato il BONUS primavera: ti pagano bollette, trasporti e guardaroba | Non ha limiti di ISEE

Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…

2 ore ago

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…

2 ore ago

Palermo, Dionisi in conferenza stampa: “Contro il Sassuolo serviranno coraggio, cinismo e il sostegno dei tifosi”

Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…

3 ore ago

INPS, il 7 aprile dovete correre alle Poste: “Paghiamo chi è nato quest’anno” | Così non lavori ma intaschi una bella cifra

Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…

4 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Non potete più bere acqua” | Se vivete qui o morite di sete o scappate a gambe levate

Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…

7 ore ago

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

9 ore ago