Comunicato n. 159
‘Martie’, in rumeno Marzo, rappresenta l’inizio della primavera che per il popolo rumeno decorre tradizionalmente dal 1° del mese. In occasione della ‘Festa della Primavera’ vengono regalati piccoli amuleti augurali (martisor) decorati e avvolti in un nastro rosso (simboleggiante l’inverno) e bianco (che simboleggia la primavera). E un piccolo talismano è stato donato stamani al sindaco Federico Piccitto da alcuni alunni dell’istituto comprensivo Pascoli, plesso Ecce Homo, accompagnati dalle insegnanti, dalla presidente dell’associazione Prometeo onlus Lisa Iudice e dalla socia e mediatrice culturale e linguistica Mariana Unc. L’iniziativa messa in campo dall’associazione Prometeo, coinvolgendo il plesso Ecce Homo dell’istituto comprensivo Pascoli che accoglie un’alta percentuale di alunni stranieri, è servita ad organizzare degli incontri presso la scuola per spiegare il significato della tradizionale festa rumena e realizzare insieme agli alunni gli amuleti augurali da offrire ai passanti del quartiere. Il sindaco Federico Piccitto ha ringraziato i bambini, le insegnanti e l’associazione Prometeo per la lodevole iniziativa, rimarcando quanto importante sia la valorizzazione delle diversità culturali nei processi di crescita e di arricchimento reciproco. Una pubblicazione di stampe del Castello di Donnafugata è stata donata dal primo cittadino ai piccoli visitatori ed alle loro accompagnatrici.
Ragusa 04/03/2014
Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…
C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…
L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…
“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…