Categories: Ragusa

Ragusa, con il coordinamento della prefettura varato un piano per fronteggiare l’emergenza idrica

comune ragusacomune ragusa

di redazione

Il Comune di Ragusa ha diramato il Comunicato n. 35

CON IL COORDINAMENTO DELLA PREFETTURA VARATO
UN PIANO PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA IDRICA

Sono state portate complessivamente a nove le autobotti messe in campo per fronteggiare l’emergenza idrica in città. Ai cinque automezzi pesanti attrezzati per il trasporto dell’acqua potabile del Comune, se ne sono aggiunti in un primo momento due dei Vigili del Fuoco e da oggi anche altri due messi a disposizione dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste.
Il potenziamento del servizio è il frutto di un apposito piano coordinato dalla Prefettura di Ragusa e definito nel corso di un incontro odierno a cui hanno partecipato i rappresentanti della Protezione Civile Comunale, del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e del Consorzio ASI.
E’ stato concordato che da domani tutte le richieste telefoniche per le forniture dell’acqua verranno gestite unicamente dal Servizio Comune di Protezione Civile. Diversi i numeri telefonici a cui chiamare, operativi dalle 9 alle 14 e dalle ore 15 alle ore 18 .
Per le strutture pubbliche, gli esercizi commerciali e disabili il numero telefonico è il seguente 0932/676882,.
Per le richieste dei privati i numeri telefonici a disposizione sono due: 0932/676885 -0932/676883 (soppresso lo 0932/653844).
La Protezione Civile Comunale ha inoltre previsto la possibilità, per i vari tipi di forniture, di potere inviare la richiesta, indicando la capacita della cisterna, ad un apposito indirizzo email: emergenza.idrica@comune.ragusa.gov.it
Od ogni e-mail inviata sarà trasmesso un messaggio di risposta con la conferma dell’avvenuto inserimento nell’apposito elenco di fornitura d’acqua.
Il Commissario Straordinario dr.ssa Margherita Rizza oltre ad invitare tutta la cittadinanza a contenere i consumi d’acqua ed evitare gli sprechi del prezioso liquido, raccomanda di evitare la duplicazioni di richieste per la stessa destinazione di fornitura d’acqua al fine di non appesantire ulteriormente il lavoro degli uffici comunali competenti.
Ragusa 31/01/2013

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Papa Leone XIV “Basta strumenti di morte, per la pace praticare la giustizia”

Ricevendo il corpo diplomatico accreditato preso la Santa Sede, Papa Leone XIV ha sottolineato che…

57 minuti ago

“Pensavo fosse sicuro” | Scandalo nella pescheria più famosa d’Italia: mangi questo pesce e finisci piedi davanti

Bisogna fare massima attenzione quando si parla di pesce 'fresco'. Il pesce fresco è spesso…

57 minuti ago

Sinner domina Ruud e vola in semifinale, per Paolini storica finale

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner domina Casper Ruud ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia.…

58 minuti ago

UniCredit, donazione realizzare una fattoria didattica sociale nel palermitano

UniCredit ha fornito un contributo economico alla Cooperativa Rigenerazioni Onlus per la realizzazione del progetto…

1 ora ago

Controlli antidroga a Palermo e provincia, 11 arresti nell’ultimo mese

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, nel corso di controlli nei diversi quartieri della…

1 ora ago

Aristeia Farmaceutici, innovazione e medicina integrativa per la salute vascolare

Le patologie vascolari, che interessano arterie, vene, vasi linfatici e microcircolazione, sono spesso associate a…

1 ora ago