Categories: Ragusa

Ragusa, commemorazione dei defunti: definito il programma della celebrazione

comune ragusacomune ragusa

Definito il programma della celebrazione Definito il programma del 2 novembre giornata della Commemorazione dei Defunti. Sia a Ragusa Ibla che a Marina di Ragusa, alle ore 9, è prevista la formazione di un corteo formato dai rappresentanti del clero, delle autorità e dei cittadini. A Ragusa Ibla il corteo muoverà da Piazza Duomo per Via Conte Cabrera, Via del mercato, Piazza Repubblica, Corso Don Minzoni, via Risorgimento fino al Cimitero di Ibla all’ingresso del quale verrà posta una corona di fiori. Si procederà quindi all’interno del cimitero per la deposizione di crisantemi con nastrino tricolore sui sepolcri dei caduti in guerra e di un cuscinetto di fiori sull’ossario comunale. A Marina di Ragusa invece il corteo muoverà da Piazza Maria SS. Di Poprtosalvo per Via del Mare, Piazza Duca degli Abruzzi luogo in cui si deporrà una corona di fiori sul Monumento ai Caduti. Si proseguirà quindi per il cimitero di Marina di Ragusa percorrendo Via Rimemnbranza ed i tratti della strada S.P. 36. A Ragusa Centro invece il corteo di formerà alle ore 10,30 in Piazza San Giovanni luogo da cui partirà alla volta del Cimitero Centrale percorrendo Corso Italia, Via Roma, Via Addolorata. Prevista la deposizione di una corona di fiori all’ingresso del cimitero, Il corteo quindi si sposterà per la celebrazione della messa nella chiesa. Subito dopo il rito religioso il corteo muoverà verso la tomba dell’Ammiraglio Scrofani luogo in cui il Sindaco deporrà un cuscino di fiori. Alle 11,40 infine prevista la deposizione di una corona di fiori al Sacrario Militare. Ragusa 24/10/11
(Comune Ragusa)

Redazione

Recent Posts

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

2 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

4 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

4 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

6 ore ago

Ponte Corleone, aprile di passione tra cantieri e restringimenti

Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…

6 ore ago

Video sorveglianza e intelligenza artificiale: più telecemre per la Polizia municipale

Dopo la fortunata partnership per la prevenzione degli incendi nella discarica di Bellolampo ed il…

6 ore ago