Categories: Ragusa

Ragusa, a ragusa la sede del comitato tecnico-scientifico del distretto del sud-est sicilia

Comunicato n. 256

A RAGUSA LA SEDE DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO
DEL DISTRETTO DEL SUD-EST SICILIA

Il Comune di Ragusa ospiterà la sede del comitato “tecnico-scientifico” del Distretto del Sud-Est Sicilia. Ciò è quanto concordato nel corso di un recente vertice a Catania tra i rappresentanti dei tre territori coinvolti, che ha visto la partecipazione del Sindaco, Federico Piccitto, insieme ai colleghi di Catania e Siracusa, rispettivamente, Enzo Bianco e Giancarlo Garozzo, nonché ai rappresentanti delle Provincie Regionali e delle Camere di Commercio dell’area.
“Alla firma del protocollo d’intesa che ha sancito la costituzione ufficiale del Distretto del Sud-Est Sicilia, – spiega il capo della civica amministrazione – segue la definizione operativa del progetto nei dettagli, nell’ottica di un percorso comune che intende valorizzare le eccellenze del Sud-Est siciliano. Ogni area territoriale dovrà indicare, in tempi brevi, un proprio delegato all’interno dell’organismo “tecnico-scientifico”, composto complessivamente da tre esperti di alto profilo, che si occuperà di coordinare l’analisi e l’elaborazione dei progetti utili alla definizione di un piano strategico di area vasta. Prevista inoltre la creazione di altri due comitati, quello “organizzativo’, per la gestione dell’iter relativo alla pianificazione ed alla vigilanza sulle iniziative realizzate, e quello “istituzionale’, composto dai rappresentanti dei tre territori e dei relativi enti camerali, che si occuperà di ratificare le decisioni, dialogando con le realtà associative ed economiche dei tre territori coinvolti. Il primo avrà sede a Siracusa, mentre il secondo si riunirà a Catania’.
Nel corso dell’incontro, oltre alla costituzione degli organismi previsti, si è deciso altresì l’avvio della fase di coinvolgimento degli altri comuni presenti nelle tre realtà coinvolte e sono stati definiti i dettagli relativi al progetto denominato “Cultura in movimento”, per cui la macro-area ha presentato complessivamente 27 progetti. Inoltre, a metà aprile, è in programma un incontro con i rappresentanti dell’ente che si occupa dell’erogazione dei finanziamenti da parte del Ministero competente, per la scelta dei progetti finanziabili.
“L’obiettivo – afferma il primo cittadino – è quello di ottenere il finanziamento del maggior numero di iniziative inserite nel complessivo programma di interventi, perché intendiamo sfruttare al meglio, quella che rappresenta un’importante opportunità di crescita per il nostro territorio, in sinergia con le altre realtà del Sud-Est siciliano”.

Ragusa 6/04/2014

Redazione

Recent Posts

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

10 minuti ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

26 minuti ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

30 minuti ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

32 minuti ago

Francia, Marine Le Pen “Il sistema ha estratto la bomba nucleare, sanno che vinceremo le elezioni”

Il sistema “ha estratto la bomba nucleare”. Lo ha detto Marine Le Pen commentando la…

33 minuti ago

Dazi, Von der Leyen “Vogliamo negoziare ma da una posizione di forza”

“Deve essere chiaro: l’Europa non ha iniziato questo confronto. Non vogliamo necessariamente reagire, ma abbiamo…

34 minuti ago