Cronaca

Radicepura: il giardino “Re-Live” vince il premio Gardenia

«La capacità della Natura di adattarsi e rigenerarsi»: è questo il messaggio universale che ha permesso al giardino “Re-Live” – tra le opere paesaggistiche in esposizione al Radicepura Garden Festival – di vincere il Premio Gardenia, assegnato dall’omonima rivista mensile di settore diretta da Emanuela Rosa-Clot.

La giuria – composta dal direttore Rosa-Clot, dalla giornalista Margherita Lombardi, dai paesaggisti Sarah Eberle e Antonio Perazzi, dalla fotografa Marianne Majerus, e dalla docente di progettazione dei giardini Annie Guilfoule – ha scelto il giardino che, fra i sei giovani in concorso, ha avuto la migliore evoluzione durante i sei mesi di apertura del Festival internazionale ideato da Mario Faro e organizzato dalla Fondazione Radicepura.

L’anteprima su Gardenia

Il Premio verrà assegnato ufficialmente il 21 ottobre, a Giarre, in occasione della chiusura della manifestazione dedicata al garden design del Mediterraneo. In anteprima, nel numero di ottobre di Gardenia, in edicola da fine settembre, saranno pubblicate le foto del giardino vincitore.

Ispirandosi al paesaggio siciliano e ai suoi colori, le due autrici dell’opera – le spagnole Carmen Guerrero Mostazo (architetto) e Andrea Graña Sánchez (ingegnere, paesaggista e agro-ambientalista) – si sono soffermate in particolare sull’aspetto climatico, soprattutto per quanto riguarda l’aridità estiva, e sui movimenti tellurici caratteristici del territorio, allo scopo di sensibilizzare, lanciando al tempo stesso un messaggio positivo: dopo ogni distruzione, riemergono vita e speranza, rappresentate dal tripudio della vegetazione. Un valore culturale che è piaciuto alla giuria: le piante sono divenute nel tempo le vere protagoniste del progetto, comunicando, con la loro crescita generosa.

Redazione

Recent Posts

“Volevo rinfrescarmi”, sono 173 euro di multa | Introdotta la ‘tassa 40 gradi’: dovete morire di caldo anche in estate

Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…

3 ore ago

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

13 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

13 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

15 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

16 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

16 ore ago