• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Eventi - Radicepura Garden Festival: i protagonisti

Radicepura Garden Festival: i protagonisti

13 Aprile 2017 Catania, Eventi

Il 21 aprile apre a Giarre (CT) la prima edizione del Radicepura Garden Festival, promosso dalla Fondazione Radicepura. Il festival è il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo, che vede coinvolti giovani designer, istituzioni, imprese, grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura. Fino al 21 ottobre, nel parco botanico di Radicepura, sarà possibile visitare quattordici giardini, realizzati appositamente con le piante più originali coltivate da Piante Faro, che raccoglie 800 specie e oltre

Radicepura. Piante Faro

5000 varietà, grazie all’attività portata avanti da oltre 50 anni da Venerando Faro, oggi alla guida dell’azienda insieme ai figli Mario e Michele.

La prima biennale dei giardini mediterranei

La Sicilia è la sede ideale di questa prima biennale dei giardini mediterranei: ai piedi dell’Etna, Radicepura vuole valorizzare l’eccellenza botanica del territorio, del clima, del suolo e dell’acqua, condizioni ideali che consentono alla vegetazione di esprimersi con maggiore vigore che altrove. Cuore del festival è la celebrazione del giardino, non solo nella sua valenza estetico-culturale, ma anche per il suo ruolo di luogo ideale per fermare lo sguardo sulle bellezze, in questo caso, della Regione siciliana: attraverso l’interpretazione dell’Esperienza Mediterranea – tema della prima edizione del festival – si vuole dunque creare un evento capace di unire arte, cultura enogastronomica e tutela dell’ambiente, come elementi costitutivi di un territorio straordinario. A questa chiamata hanno aderito numerose associazioni ed enti (tra i quali: FAI – delegazione di Catania, FAI – Giardino della Kolymbethra, UGAI – Unione Nazionale Garden Club e Attività Similari d’Italia, Grandi Giardini Italiani), con l’obiettivo condiviso di dare una piena visibilità al patrimonio botanico che la Sicilia e tutti i paesi che si affacciano sul Mare Nostrum custodiscono, creando una maglia attiva e coesa intorno al tema del giardino.

 

I protagonisti

Radicepura. Piante Faro

Partecipano a questa prima edizione quattro garden designer di fama internazionale che realizzeranno per il festival giardini site-specific di circa 150 metri quadrati ciascuno.

Il paesaggista francese Michel Péna guida i visitatori in un Jardin Parfumé, un giardino verticale per un’esperienza immersiva tra luce e vegetazione. Evaporazione mediterranea è il giardino dell’italiano Stefano Passerotti, che riflette sull’attuale situazione del Mare Nostrum, utilizzando la metafora del tronco d’albero adagiato sull’acqua. È un invito all’amicizia e alla fratellanza il progetto della designer arabo – londinese Kamelia Bin Zaal, intitolato Amity e ispirato alla convivialità dei cortili arabi, spazi aperti in cui condividere il piacere di stare insieme. Il paesaggista inglese James Basson ricrea con Arethusa and Alpheus un collegamento ideale tra Sicilia e Grecia, attraverso il mito di Alfeo e Aretusa che unisce simbolicamente i due paesi attraverso la storia del dio Alfeo, figlio del dio Oceano e personificazione del più grande fiume del Peloponneso, e della ninfa Aretusa, fonte a Siracusa.

 

I giardini

Altri sei giardini, di dimensioni più piccole, variabili tra i 30 e i 50 metri quadrati, saranno realizzati da giovani paesaggisti selezionati tramite un bando internazionale. La call ha registrato un’importante partecipazione, con oltre 200 domande provenienti da 10 paesi diversi. La giura, presieduta dalla paesaggista inglese Sarah Eberle con Jordi Bellmunt (architetto, paesaggista e docente all’Università della Catalogna), Carmela Canzonieri (Università Kore di Enna e presidente AIAPP Sicilia), Daniela Romano (Università di Catania), Franco Livoti (Fondazione Radicepura) e la collaborazione del direttore artistico Pablo Georgieff, ha selezionato i sei partecipanti, paesaggisti under 35 provenienti da Spagna, Turchia, Italia, Francia e Uruguay.

 

Identità Mediterranea

Identità Mediterranea, ideato da un gruppo di studenti del corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio dell’Università di Bologna, pone l’accento sul ruolo del Mediterraneo come crogiuolo di culture, attraverso l’uso di una grande varietà di piante; gli studenti turchi provenienti dalle Università di Istanbul e di Antiochia presentano un giardino – galleria in Passage to Mediterranean mentre Claudia Amias e Joan Battle della Escula Tecnica Superior de Arquitectura di Barcellona puntano l’attenzione sul tema della riforestazione nelle zone aride con il giardino Through Vegetation. La Sicilia è la protagonista del progetto Hortus Salis di Alejandro O’Neill, un omaggio alle saline nate dall’evaporazione del mare nella zona di Trapani e Marsala, e di Re-Live degli spagnoli Carmen Guerrero Mostazo e Andrea Graña, sul tema dei terremoti siciliani e della possibilità di rinascita. S’ispira, invece, alla mantiglia, lo scialle di pizzo usato dalle donne nelle cerimonie, il Jardin de Mantille della francese Maia Agor, attraverso giochi di luci e ombre.

 

Il Direttore Artistico

Il Mediterraneo è uno dei “grandi cantieri” dell’umanità in tutti i sensi del termine: ecologia, culture, economie, conoscenze, vivere insieme – dichiara Pablo Georgieff, direttore artistico del festival. Abbiamo tutti voglia di essere coinvolti nell’invenzione di questo futuro al quale crediamo. Allora per pensare e fare i giardinieri, l’occasione di un nuovo festival unico nel suo genere merita un’attenzione particolare: è il primo festival dei giardini organizzato in una struttura vivaistica. Questa idea permette di scoprire non solo lo “show” dei giardini, ma anche la realtà della produzione in vivaio e dà visibilità al lavoro di tutti gli attori della costruzione dei giardini.

 

Le installazioni del Festival

Oltre ai dieci giardini, Radicepura ospita per tutta la durata del festival quattro particolari installazioni vegetali. Grazie all’Institut du monde arabe di Parigi, arriva a Giarre l’Anamorfosi, una creazione artistica-botanica realizzata da François Abélanet per la mostra Jardins d’Orient, una sorprendente scultura composta da segmenti di piante con misure differenti. In collaborazione con Flormart, l’Università degli Studi e l’Orto Botanico di Padova, fa tappa al festival il Giardino Italia, una sagoma dello stivale allestita con le piante che rappresentano la biodiversità italiana, mentre il Giardino della Dieta Mediterranea, ideato dallo studio Coloco, riunisce varietà di prodotti della terra che caratterizzano il patrimonio della dieta mediterranea. Omaggio alla Sicilia e al rapporto tra l’Etna e il mare, La Macchia di Donatello Chirico è uno spazio attrattivo – ricreativo, dove, grazie a un’installazione di action painting, ogni visitatore avrà la possibilità di dipingere la propria macchia indelebile su una tela.

 

Le mostre

Il parco botanico di Radicepura ospiterà, inoltre, interventi artistici e mostre: i due artisti siciliani Emilio Isgrò e Alfio Bonanno realizzeranno opere e allestimenti site specific per il festival; la Galleria Collicaligreggi curerà un programma di residenze d’artista e una mostra fotografica dal titolo Herbarium al palazzo nobiliare all’interno del parco.

 

Gli appuntamenti del Festival

Per tutta la durata del festival, è inoltre previsto un calendario di appuntamenti, per approfondire attraverso workshop, conversazioni e passeggiate i temi proposti nella manifestazione. Il 21 aprile apre gli incontri l’architetto paesaggista Paolo Pejrone in conversazione con Emanuela Rosa Clot, direttrice di Gardenia; la sera Palazzo Biscari a Catania ospita l’evento In Fiore promosso da Marella Ferrera, Paola Lenti e Radicepura Garden Festival. Il 24 aprile la nota fotografa lussemburghese Marianne Majerus condurrà un’intera giornata di workshop a Radicepura, dedicata ad amanti della fotografia e a professionisti: dopo una breve introduzione in aula, obiettivo della giornata sarà fotografare i giardini realizzati per il festival, guidati dai preziosi consigli di Majerus.

Dal 16 al 18 giugno Sarah Eberle sarà la protagonista di una masterclass di progettazione, patrocinata dai Grandi Giardini Italiani. Tema del corso sarà il restyling di un giardino mediterraneo, con lezioni sul campo in tre giardini siciliani. Il 23 giugno si terrà un workshop di acquarelli con Lucia Scuderi, autrice del volume Il Giardino delle Meraviglie (Donzelli editore) dedicato alle piante ornamentali del Mediterraneo.

Tra gli altri appuntamenti, in programma l’assemblea nazionale AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio il 19 e 20 maggio e un evento promosso da ACER, dedicato al verde nella pubblica amministrazione. In collaborazione con Assovini, è in programma dal 27 a 29 aprile Sicilia en primeur, l’annuale anteprima mondiale della vendemmia 2016 dei vini siciliani. In occasione, inoltre, dell’inaugurazione del festival, grazie alla collaborazione con l’Ugai, il 22 e 23 aprile saranno aperti gratuitamente alcuni giardini privati della Sicilia Orientale, normalmente non accessibili al pubblico. Radicepura Garden Festival proporrà, inoltre, un evento nel palinsesto di Taobuk, festival letterario internazionale, dal 24 al 28 giugno a Taormina. Dal 19 al 21 ottobre, infine, in collaborazione con Paysage e Lineaverde, si terranno gli Stati Generali del Vivaismo e del Paesaggismo.

 

Tutte le informazioni e i programmi dettagliati sono disponibili sul sito del festival.

Tags:architettura, Garden Desin, giarre, Piante Faro, Radice Pura Garden Festival
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:14

    Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

    18:13

    Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

    18:12

    Europei tuffi, bronzo per Santoro-Pellacani nel sincro misto

    18:11

    Covid, 36.265 nuovi casi e 128 morti

    18:07

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 agosto:  2.772 nuovi casi, 1...

    17:59

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (17 agosto)

    14:07

    Renzi “Giusto che i cittadini scelgano il ‘sindaco d’Italia’”

    14:06

    Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

    14:05

    Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e...

    14:03

    Italiano “Con il Twente importantissima per noi e Firenze”

    14:02

    Elezioni, il 7 e 15 settembre confronti tv tra leader sulla Rai

    10:50

    Discoteche abusive nel palermitano: disposte chiusure e sanzioni

    10:17

    A Ferragosto il 20% delle Rsa irregolari, blatte e operatori ubriachi

    10:16

    Tajani “Anche Forza Italia farà sacrifici sui nomi, Pnrr non cambia”

    10:15

    Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto
  • 07:22

    Elezioni, Conte “Nessuna lista di fedelissimi”

    07:21

    Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

    07:20

    Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

    07:19

    Elezioni, Conte “I candidati che ho proposto hanno ottenuto un ampi...

    19:48

    Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza e istituisce u...

    19:44

    Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro

    19:43

    Elezioni, Meloni “Priorità della sinistra lontane dalla realtà”

    19:42

    Piero Angela, folla in Campidoglio per l’ultimo saluto

    19:41

    Covid, 8.944 nuovi casi e 70 morti nelle ultime 24 ore

    16:29

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (16 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 agosto: 794 nuovi casi, 9 morti

    16:10

    Europei atletica, Giupponi bronzo nella 35 km di marcia

    16:09

    Renzi “Letta più che a vincere pensa al rancore personale”

    16:09

    Elezioni, Toti “Resto in Liguria, rispetto il mio impegno”

    16:07

    Arbore “La tv ha bisogno di personalità come Piero Angela”
  • 16:07

    Berlusconi “Serve impegno per vittoria centrodestra e risultato Fi”

    16:06

    Piero Angela, figlio Alberto “Mi ha insegnato a non temere la morte”

    16:04

    Nei primi 6 mesi entrate tributarie e contributive in crescita

    13:03

    Curiosità sugli US Open: record assoluti e quali sono i tennisti fa...

    11:50

    Cuffaro: "Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova"

    11:46

    Presentati a Messina i candidati delle lista "Sicilia Vera"

    11:44

    Gangi, termina la 57° Sagra della Spiga: in migliaia per assistere ...

    11:41

    Il Pd vara le liste tra polemiche e malumori

    11:36

    Compleanno siciliano per Madonna, a Marzamemi festeggia i 64 anni

    11:34

    A giugno debito pubblico in crescita a 2.766 miliardi

    11:32

    Turista francese soccorsa sull'Etna a 2.600 metri d'altitudine

    11:27

    Spettacolo dal vivo, istituita l'Agenzia regionale “Sicilia Live”

    09:56

    Meteo Sicilia di mercoledì 17 agosto

    07:49

    Comincia la corsa del Terzo Polo Depositato il simbolo a Palermo

    07:46

    Miccichè: “Schifani democratico, non farà come Musumeci”
  • 07:42

    Fava: “Da centrodestra finta unità, Chinnici cominci campagna”

    07:40

    Riciclaggio: quando di mezzo c’è un pastore tedesco!

    16:29

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (15 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 agosto: 818 nuovi casi, 3 morti

    10:21

    Meteo Sicilia di martedì 16 agosto

    08:20

    Intervento di soccorso allo Zingaro per turista colta da malore

    08:11

    Europei nuoto, oro Italia nella 4×100 sl maschile

    08:10

    Il solito Immobile, la Lazio rimonta e batte il Bologna

    08:08

    La Fiorentina vince al 95°, Cremonese piegata 3-2

    08:07

    Nzola segna e lo Spezia batte l’Empoli al debutto

    08:05

    Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

    19:10

    M5S lancia il programma elettorale “Serietà, no finte alleanze”

    19:09

    Covid, 19.457 nuovi casi e 78 decessi nelle ultime 24 ore

    16:30

    Immigrazione, Berlusconi “L’Europa ci deve aiutare”

    16:28

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (14 agosto)
  • 16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 agosto:  1.567 nuovi casi, 7...

    14:02

    Allegri “Puntiamo a vincere, la Juventus tra le 4-5 pretendenti”

    12:27

    Controlli della Gdf nel catanese: sanzioni per 50mila €

    12:19

    Ponte Morandi, Draghi “Evitare che tragedie simili si ripetano”

    10:09

    Ponte Morandi, Cartabia “Non ci fermeremo”

    10:08

    Ponte Morandi, 4 anni fa la tragedia. L’appello di Mattarella

    10:07

    È morto Piero Angela, dal Telegiornale al grande successo di “Quark”

    10:06

    Meteo Sicilia di lunedì 15 agosto

    09:13

    Meloni “Fdi per il presidenzialismo, gli italiani sceglieranno”

    09:11

    Brunetta “Non mi candido, pronto ad aiutare Giorgia”

    08:38

    Notre Dame de Paris a Palermo, una data in più: dal 18 al 29 agosto

    08:34

    Cuffaro replica ad un articolo de "Il Fatto Quotidiano"

    08:31

    Lampedusa, Lorefice M5S: "Da Lega solo chiacchiere, nostri gli unic...

    08:27

    Aperti a Ferragosto musei e parchi archeologici della Regione

    08:24

    Il Palermo batte il Perugia in casa 2 a 0 nella prima di campionato
  • 08:08

    I campioni d’Italia partono bene, Milan-Udinese 4-2

    08:07

    Miranchuk e Sanabria, il Torino vince 2-1 a Monza

    08:06

    Doppietta d’oro per l’Italia con Pilato e Paltrinieri

    08:05

    L’Inter espugna Lecce, decide Dumfries al 95°

    08:04

    Buona la prima per l’Atalanta, Sampdoria battuta 2-0

    17:13

    Mourinho “Scudetto? Troppo rumore sulla Roma”

    17:12

    Spalletti “Napoli ringiovanito ma sempre competitivo”

    17:11

    Covid, in Italia 24.787 casi e 129 decessi nelle ultime 24 ore

    16:44

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (13 agosto)

    16:41

    Coronavirus, dati della Sicilia del 13 agosto: 2.087 nuovi casi, 13...

    14:48

    Palermo, su Rta le radiocronache delle partite per il campionato di...

    14:39

     Coopculture/aeroporto di Palermo apertura sportello per i turisti ...

    14:19

    Regionali Sicilia, Schifani: "Onorato e commosso per la mia candida...

    13:56

    Soccorso turista infortunato presso i Laghetti di Cavagrande

    13:53

    Presentati a Palermo i candidati delle lista " De Luca sindaco di S...
  • 13:47

    Salvini “Da Lega e centrodestra idee giuste per risollevare il Paese”

    13:47

    Letta “Domani presenteremo il programma, una proposta al giorno”

    13:44

    Regionali, Schifani candidato del centrodestra in Sicilia

    13:41

    Morto Piero Angela, dal Telegiornale al grande successo di “Quark”

    12:55

    Berlusconi “Letta è in malafede, per me non chiedo nulla”

    12:54

    Salman Rushdie operato è attaccato a un respiratore

    12:53

    Ancelotti “Occhio alla Roma, dopo il Real Madrid smetto”

    07:59

    Bankitalia, cresce la spesa dei turisti stranieri in Italia

    07:58

    Quadarella domina gli 800: terza vittoria di fila agli Europei

    07:57

    Renzi “Non avrei firmato accordo con Pd come Calenda”

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto

Meteo Sicilia di mercoledì 17 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 17 agosto

Sport

Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto
di italpress

Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco
di italpress

Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro
di italpress

Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro

Bandi e Lavoro

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo
di Redazione

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions