• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Eventi - Radicepura Garden Festival: i protagonisti

Radicepura Garden Festival: i protagonisti

13 Aprile 2017 Catania, Eventi

Il 21 aprile apre a Giarre (CT) la prima edizione del Radicepura Garden Festival, promosso dalla Fondazione Radicepura. Il festival è il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo, che vede coinvolti giovani designer, istituzioni, imprese, grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura. Fino al 21 ottobre, nel parco botanico di Radicepura, sarà possibile visitare quattordici giardini, realizzati appositamente con le piante più originali coltivate da Piante Faro, che raccoglie 800 specie e oltre

Radicepura. Piante Faro

5000 varietà, grazie all’attività portata avanti da oltre 50 anni da Venerando Faro, oggi alla guida dell’azienda insieme ai figli Mario e Michele.

La prima biennale dei giardini mediterranei

La Sicilia è la sede ideale di questa prima biennale dei giardini mediterranei: ai piedi dell’Etna, Radicepura vuole valorizzare l’eccellenza botanica del territorio, del clima, del suolo e dell’acqua, condizioni ideali che consentono alla vegetazione di esprimersi con maggiore vigore che altrove. Cuore del festival è la celebrazione del giardino, non solo nella sua valenza estetico-culturale, ma anche per il suo ruolo di luogo ideale per fermare lo sguardo sulle bellezze, in questo caso, della Regione siciliana: attraverso l’interpretazione dell’Esperienza Mediterranea – tema della prima edizione del festival – si vuole dunque creare un evento capace di unire arte, cultura enogastronomica e tutela dell’ambiente, come elementi costitutivi di un territorio straordinario. A questa chiamata hanno aderito numerose associazioni ed enti (tra i quali: FAI – delegazione di Catania, FAI – Giardino della Kolymbethra, UGAI – Unione Nazionale Garden Club e Attività Similari d’Italia, Grandi Giardini Italiani), con l’obiettivo condiviso di dare una piena visibilità al patrimonio botanico che la Sicilia e tutti i paesi che si affacciano sul Mare Nostrum custodiscono, creando una maglia attiva e coesa intorno al tema del giardino.

 

I protagonisti

Radicepura. Piante Faro

Partecipano a questa prima edizione quattro garden designer di fama internazionale che realizzeranno per il festival giardini site-specific di circa 150 metri quadrati ciascuno.

Il paesaggista francese Michel Péna guida i visitatori in un Jardin Parfumé, un giardino verticale per un’esperienza immersiva tra luce e vegetazione. Evaporazione mediterranea è il giardino dell’italiano Stefano Passerotti, che riflette sull’attuale situazione del Mare Nostrum, utilizzando la metafora del tronco d’albero adagiato sull’acqua. È un invito all’amicizia e alla fratellanza il progetto della designer arabo – londinese Kamelia Bin Zaal, intitolato Amity e ispirato alla convivialità dei cortili arabi, spazi aperti in cui condividere il piacere di stare insieme. Il paesaggista inglese James Basson ricrea con Arethusa and Alpheus un collegamento ideale tra Sicilia e Grecia, attraverso il mito di Alfeo e Aretusa che unisce simbolicamente i due paesi attraverso la storia del dio Alfeo, figlio del dio Oceano e personificazione del più grande fiume del Peloponneso, e della ninfa Aretusa, fonte a Siracusa.

 

I giardini

Altri sei giardini, di dimensioni più piccole, variabili tra i 30 e i 50 metri quadrati, saranno realizzati da giovani paesaggisti selezionati tramite un bando internazionale. La call ha registrato un’importante partecipazione, con oltre 200 domande provenienti da 10 paesi diversi. La giura, presieduta dalla paesaggista inglese Sarah Eberle con Jordi Bellmunt (architetto, paesaggista e docente all’Università della Catalogna), Carmela Canzonieri (Università Kore di Enna e presidente AIAPP Sicilia), Daniela Romano (Università di Catania), Franco Livoti (Fondazione Radicepura) e la collaborazione del direttore artistico Pablo Georgieff, ha selezionato i sei partecipanti, paesaggisti under 35 provenienti da Spagna, Turchia, Italia, Francia e Uruguay.

 

Identità Mediterranea

Identità Mediterranea, ideato da un gruppo di studenti del corso di Laurea in Verde Ornamentale e Tutela del Paesaggio dell’Università di Bologna, pone l’accento sul ruolo del Mediterraneo come crogiuolo di culture, attraverso l’uso di una grande varietà di piante; gli studenti turchi provenienti dalle Università di Istanbul e di Antiochia presentano un giardino – galleria in Passage to Mediterranean mentre Claudia Amias e Joan Battle della Escula Tecnica Superior de Arquitectura di Barcellona puntano l’attenzione sul tema della riforestazione nelle zone aride con il giardino Through Vegetation. La Sicilia è la protagonista del progetto Hortus Salis di Alejandro O’Neill, un omaggio alle saline nate dall’evaporazione del mare nella zona di Trapani e Marsala, e di Re-Live degli spagnoli Carmen Guerrero Mostazo e Andrea Graña, sul tema dei terremoti siciliani e della possibilità di rinascita. S’ispira, invece, alla mantiglia, lo scialle di pizzo usato dalle donne nelle cerimonie, il Jardin de Mantille della francese Maia Agor, attraverso giochi di luci e ombre.

 

Il Direttore Artistico

Il Mediterraneo è uno dei “grandi cantieri” dell’umanità in tutti i sensi del termine: ecologia, culture, economie, conoscenze, vivere insieme – dichiara Pablo Georgieff, direttore artistico del festival. Abbiamo tutti voglia di essere coinvolti nell’invenzione di questo futuro al quale crediamo. Allora per pensare e fare i giardinieri, l’occasione di un nuovo festival unico nel suo genere merita un’attenzione particolare: è il primo festival dei giardini organizzato in una struttura vivaistica. Questa idea permette di scoprire non solo lo “show” dei giardini, ma anche la realtà della produzione in vivaio e dà visibilità al lavoro di tutti gli attori della costruzione dei giardini.

 

Le installazioni del Festival

Oltre ai dieci giardini, Radicepura ospita per tutta la durata del festival quattro particolari installazioni vegetali. Grazie all’Institut du monde arabe di Parigi, arriva a Giarre l’Anamorfosi, una creazione artistica-botanica realizzata da François Abélanet per la mostra Jardins d’Orient, una sorprendente scultura composta da segmenti di piante con misure differenti. In collaborazione con Flormart, l’Università degli Studi e l’Orto Botanico di Padova, fa tappa al festival il Giardino Italia, una sagoma dello stivale allestita con le piante che rappresentano la biodiversità italiana, mentre il Giardino della Dieta Mediterranea, ideato dallo studio Coloco, riunisce varietà di prodotti della terra che caratterizzano il patrimonio della dieta mediterranea. Omaggio alla Sicilia e al rapporto tra l’Etna e il mare, La Macchia di Donatello Chirico è uno spazio attrattivo – ricreativo, dove, grazie a un’installazione di action painting, ogni visitatore avrà la possibilità di dipingere la propria macchia indelebile su una tela.

 

Le mostre

Il parco botanico di Radicepura ospiterà, inoltre, interventi artistici e mostre: i due artisti siciliani Emilio Isgrò e Alfio Bonanno realizzeranno opere e allestimenti site specific per il festival; la Galleria Collicaligreggi curerà un programma di residenze d’artista e una mostra fotografica dal titolo Herbarium al palazzo nobiliare all’interno del parco.

 

Gli appuntamenti del Festival

Per tutta la durata del festival, è inoltre previsto un calendario di appuntamenti, per approfondire attraverso workshop, conversazioni e passeggiate i temi proposti nella manifestazione. Il 21 aprile apre gli incontri l’architetto paesaggista Paolo Pejrone in conversazione con Emanuela Rosa Clot, direttrice di Gardenia; la sera Palazzo Biscari a Catania ospita l’evento In Fiore promosso da Marella Ferrera, Paola Lenti e Radicepura Garden Festival. Il 24 aprile la nota fotografa lussemburghese Marianne Majerus condurrà un’intera giornata di workshop a Radicepura, dedicata ad amanti della fotografia e a professionisti: dopo una breve introduzione in aula, obiettivo della giornata sarà fotografare i giardini realizzati per il festival, guidati dai preziosi consigli di Majerus.

Dal 16 al 18 giugno Sarah Eberle sarà la protagonista di una masterclass di progettazione, patrocinata dai Grandi Giardini Italiani. Tema del corso sarà il restyling di un giardino mediterraneo, con lezioni sul campo in tre giardini siciliani. Il 23 giugno si terrà un workshop di acquarelli con Lucia Scuderi, autrice del volume Il Giardino delle Meraviglie (Donzelli editore) dedicato alle piante ornamentali del Mediterraneo.

Tra gli altri appuntamenti, in programma l’assemblea nazionale AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio il 19 e 20 maggio e un evento promosso da ACER, dedicato al verde nella pubblica amministrazione. In collaborazione con Assovini, è in programma dal 27 a 29 aprile Sicilia en primeur, l’annuale anteprima mondiale della vendemmia 2016 dei vini siciliani. In occasione, inoltre, dell’inaugurazione del festival, grazie alla collaborazione con l’Ugai, il 22 e 23 aprile saranno aperti gratuitamente alcuni giardini privati della Sicilia Orientale, normalmente non accessibili al pubblico. Radicepura Garden Festival proporrà, inoltre, un evento nel palinsesto di Taobuk, festival letterario internazionale, dal 24 al 28 giugno a Taormina. Dal 19 al 21 ottobre, infine, in collaborazione con Paysage e Lineaverde, si terranno gli Stati Generali del Vivaismo e del Paesaggismo.

 

Tutte le informazioni e i programmi dettagliati sono disponibili sul sito del festival.

Tags:architettura, Garden Desin, giarre, Piante Faro, Radice Pura Garden Festival
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:15

    Dati Isee anche online in Sicilia, attivo il servizio

    18:10

    Torino, Appendino condannata a 18 mesi per la calca in piazza San C...

    18:09

    Vaccino anti-Covid e radioterapia, i nodi da sciogliere

    18:06

    Caccamo, una candela per Roberta: iniziativa per la ragazza uccisa

    18:05

    Governo, per il 25% degli italiani momento non opportuno per una crisi

    17:31

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (27 gennaio)

    17:20

    Coronavirus, dati della Sicilia del 27 gennaio: 996 nuovi casi, 38 ...

    16:48

    Sicilia, spaccio di Marijuana nel Catanese e nel Ragusano: 3 arresti

    16:33

    Palermo, “Vagone della Memoria”: Orlando partecipa all’iniziativa

    16:09

    Autostrada A29, guida per 10km contromano: fermato dagli agenti

    15:52

    Sicilia, contagi sul lavoro: Palermo, Catania e Messina le più colpite

    15:30

    Confcommercio, Pistorio: "Siamo arrivati. I ristori non bastano"

    15:28

    Salvini "Via maestra è il voto, ma pronti a discutere di temi concr...

    15:27

    Mattarella "Sta a noi impedire che la Shoah si ripeta"

    15:26

    Allarme Agnelli "Il calcio rischia perdite fino a 8,5 mld"
  • 15:20

    Giornata della Memoria, Musumeci: il ricordo delle vittime siciliane

    13:45

    Emergenza cimiteri a Palermo: bocciata la proposta dell'amministraz...

    12:48

    TikTok: Armao chiede tutele urgenti all’Agcom

    12:37

    L’Ospedale Villa Sofia-Cervello avvia le stabilizzazioni per i precari

    12:24

    Custonaci (Tp), riqualificazione del “Baglio Messina”

    11:50

    A dicembre in calo l'export extra Ue

    11:50

    Covid, a Palermo 90% operatori di Polizia disponibile a vaccinarsi

    11:48

    Ragusa: nasce la Consulta delle Associazioni datoriali

    11:47

    Focolaio carcere Pagliarelli Palermo, salgono a 55 i positivi

    11:00

    Novartis, nel 2020 in crescita fatturato e innovazione

    10:58

    Giorno della Memoria, Conte "Contrastare ogni discriminazione"

    10:54

    Le piogge trasformano l'Italia in un grande bacino idrico inutilizzato

    10:10

    Meteo Sicilia di giovedì 28 gennaio

    10:05

    Corruzione in Belgio "come a Palermo": l'articolo che fa infuriare ...

    09:37

    Erosione costiera a Caronia (Me), lavori sul litorale di contrada M...
  • 09:29

    Contagi in calo in Sicilia, ma la campagna vaccinale va a rilento

    08:47

    Comune di Messina, il presidente Cardile: "Sindaco travisa la realtà"

    08:34

    Economia: residui attivi, rendiconto Regione sarà riesaminato

    08:29

    Programma sviluppo rurale, Scilla: “No a revisione criteri di ripar...

    08:25

    Inter in rimonta sul Milan, nerazzurri in semifinale

    08:25

    Conte "Serve un'alleanza per un Governo di salvezza nazionale"

    08:24

    Renzi "La crisi non è stata aperta da noi, al Colle senza pregiudizi"

    08:22

    Governo, nasce in Senato il gruppo "Europeisti Maie-Centro Democrat...

    19:49

    Coronavirus, 10.593 nuovi casi e 541 decessi in 24 ore

    19:47

    Malagò "Da oggi Coni assolutamente indipendente"

    19:39

    Screening della Regione per le scuole superiori prima del rientro

    19:35

    Riforma Urbanistica Sicilia, Cordaro: "Risultato storico"

    19:32

    Musumeci, grazie a carabinieri e commercianti che denunciano

    19:27

    Una petizione per Mario Draghi Premier: è il web che lo chiede

    18:37

    Fmi mitiga stime del Pil italiano per il 2020 ma le peggiora per il...
  • 18:36

    Autonomia Coni, Federazioni soddisfatte "Bandiera azzurra salva"

    18:34

    Pirlo "Spal insidiosa, tante big out con le piccole"

    18:33

    Consumi, saldi al palo e continua la gelata

    18:32

    Tom Jones torna con l'album "Surrounded By Time"

    18:30

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (26 gennaio)

    18:29

    Centrodestra "Serve Governo forte, al Quirinale delegazione unitaria"

    18:14

    Coronavirus, dati della Sicilia del 26 gennaio: 970 nuovi casi, 36 ...

    18:00

    Palermo, donazione organi a Villa Sofia: salveranno tre pazienti

    17:58

    Piano regionale rifuti, pronto il decreto di approvazione

    16:18

    Controllo di ponti e viadotti sulla A18 e la A20 in Sicilia

    16:06

    Picchiano e deridono giovani disabili, tre fermi a Licata (Ag)

    15:44

    Crisi di governo, da Bartolo (S&D) appello a unità forze progressiste

    15:41

    Mini lancia Cooper SE, per una mobilità a zero emissioni

    15:16

    Palazzolo Acreide (Sr), incontro Musumeci-operatori economici

    15:09

    Confcommercio Palermo, Di Dio su “Operazione Bivio”
  • 14:22

    Il Governo approva il decreto per l'autonomia del Coni

    14:21

    La pandemia cancella dal mercato 30 mila liberi professionisti

    14:20

    Conte si è dimesso, consultazioni da domani

    14:18

    Campagna “Tumore Ovarico” Palermo, Claudia Gerini testimonial

    13:05

    Mario Francese, il ricordo a Palermo del giornalista ucciso dalla m...

    12:58

    Selvicoltura Sicilia: sbloccati pagamenti per i forestali

    12:53

    L'addio ad Antonella, i funerali della bimba morta a Palermo

    12:41

    Ue, industrie culturali e creative decisive per la ripartenza post ...

    12:40

    Vaccino, via libera al contratto di sviluppo Invitalia-Reithera

    12:37

    Salvatore Galati è il “Migliore chef siciliano”, a soli 21 anni vin...

    12:32

    Rapina violenta ad un distributore di Catania: presi due pregiudicati

    12:25

    Alessandria della Rocca (Ag), progetto contro il dissesto idrogeolo...

    12:21

    Sicindustria Caltanissetta: "Completare la Siracusa-Gela”

    10:19

    Un altro bimbo trovato morto con una corda al collo come Antonella

    09:44

    Meteo Sicilia di mercoledì 27 gennaio
  • 09:36

    Stroncato mandamento mafioso di Tommaso Natale a Palermo

    09:34

    Berlusconi "Pettegolezzi su Forza Italia, restiamo nel centrodestra"

    09:30

    Blitz antidroga nell'ennese: 22 fermi tra Barrafranca e P. Armerina

    09:17

    Ragazza uccisa a Caccamo, oggi l'autopsia: dinamica da chiarire

    09:04

    Iscrizioni scuola infanzia Palermo, c'è tempo fino al 15 febbraio

    08:55

    Richieste assegno nucleo familiare e maternità Palermo: online il b...

    08:47

    Zen Palermo, il boss faceva la spesa ai poveri: 16 fermi

    07:54

    Contagi in calo in Sicilia, se continua così si torna in arancione

    07:34

    Recovery, Bonomi "Ci sono criticità, tempo sta scadendo"

    20:31

    Palestra aperta a Palermo in barba ad ogni restrizione

    20:21

    Vaccini, Commissione Ue "Ritardi inaccettabili"

    20:19

    A Napoli si gira il nuovo film di Salemme "Con tutto il cuore"

    20:18

    Conte "Il Milan non è solo Ibra, serve un'Inter cinica"

    20:17

    Crisi di Governo, domani le dimissioni di Conte

    18:48

    Pioli pronto al derby di Coppa Italia "Campionato storia a parte"
  • 17:49

    Demolito chiosco pericolante in via Messina Marine a Palermo

    17:46

    Coronavirus, 8.562 nuovi casi e 420 decessi in 24 ore

    17:44

    Associazioni "Inutile e oneroso registro carico e scarico dei cereali"

    17:43

    Berlusconi "Nessuna trattativa per il sostegno al Governo"

    17:27

    Salvini "Conte avrebbe già dovuto dimettersi"

    17:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (25 gennaio)

    17:21

    Allerta gialla domani in Sicilia: venti forti e mareggiate

    17:08

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 gennaio: 885 nuovi casi, 34 ...

    16:29

    UDC, il consigliere comunale Martorana aderisce al partito

    16:23

    Moneta della Zecca dedicata alla gastronomia e cultura siciliana

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 28 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 28 gennaio

Meteo Sicilia di mercoledì 27 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 27 gennaio

Sport

Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio
di Redazione

Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al romano Minighini
di Redazione

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al roman...

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions