Cronaca

Raccolta differenziata: da oggi un numero telefonico per segnalazioni

Raccolta differenziata. Come annunciato dal Comandante Gabriele Marchese da lunedì 30 luglio pv entrerà in funzione  il numero telefonico 3357311773  riservato dalla Polizia Municipale ai cittadini che volessero segnalare abusi e violazioni da parte dei residenti delle zone dello step 1 (quartiere Strasburgo) e step 2 (Politeama- Massimo) in cui vige  il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti.

Raccolta differenziata: essenziale la collaborazione dei cittadini

Un filo diretto  per segnalare il vicino di casa scorretto che getta i rifiuti fuori orario o che non rispetta il calendario della raccolta differenziata. “Con la collaborazione dei cittadini dobbiamo individuare e sanzionare  coloro che non ne vogliono sapere di differenziare i rifiuti e in  barba  a disposizioni, regole e ordinanze  conferiscono i rifiuti fuori orario o li abbandonano indiscriminatamente sui marciapiedi” ribadisce  il Comandante.

Il numero sarà  disponibile tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 10:00 e dalle ore 20:00 alle ore 22:00 un operatore raccoglierà le segnalazioni che saranno girate alle pattuglie operanti sul territorio per sanzionare i trasgressori.

Il segnalante dovrà  fornire le proprie generalità  e ove possibile farsi trovare nelle adiacenze del luogo.

Le prime segnalazioni e le prime sanzioni

128 sanzioni da 167 euro ciascuna sono il risultato dei controlli eseguiti tra sabato e domenica dalla Polizia municipale  nell’ambito degli accertamenti  sulla  “migrazione” dei rifiuti. Il piano operativo predisposto  dal comandante Gabriele Marchese ha previsto il monitoraggio delle arterie stradali in ingresso in città dove  il conferimento fuori orario dei rifiuti risulta in massima parte praticato dai residenti dei comuni limitrofi che  trasportano i rifiuti in auto per  disfarsene al  primo cassonetto incontrato in cittá.

I vigili, in abiti civili e con auto prive di livrea istituzionale, hanno così comminato 128 sanzioni in  viale Regione Siciliana all’altezza dell’ospedale Cervello e del centro commerciale Leroy Merlin e, dalla parte opposta della città, in via Guglielmini, al confine con il territorio di Villabate. Repressione dunque nei confronti di chi sporca la città, vanificando il lavoro dell’azienda di igiene urbana e deturpa l’ambiente.
Da oggi è in funzione dalle ore 7 alle ore 10 e dalle ore 20 alle ore 22 il numero telefonico 335.7311773  riservato ai cittadini che volessero segnalare abusi e violazioni da parte dei residenti delle  zone dello step 1 (quartiere Strasburgo) e step 2 (Politeama- Massimo) in cui vige  il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti.
Un filo diretto  con le pattuglie della polizia municipale per segnalare coloro che conferiscono i rifiuti fuori orario o che non rispettano il calendario della raccolta differenziata.
Alla fine della fascia oraria sono arrivate tre segnalazioni da cui è scaturita una sanzione di 167 euro ad un uomo colto in flagranza mentre abbandonava il sacchetto dei rifiuti fuori orario.
Diverse segnalazioni sono inoltre arrivate per la presenza di rifiuti ingombranti che, si ricorda, vanno invece inoltrate al numero verde della Rap 800237713.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

45 minuti ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

4 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

5 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

5 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

5 ore ago

Condizionatori, a Catania arriva il divieto categorico fino al 31 agosto | Sgarri una volta e ti arrivano i Carabinieri a casa

Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…

6 ore ago