Raccolta differenziata. Come annunciato dal Comandante Gabriele Marchese da lunedì 30 luglio pv entrerà in funzione il numero telefonico 3357311773 riservato dalla Polizia Municipale ai cittadini che volessero segnalare abusi e violazioni da parte dei residenti delle zone dello step 1 (quartiere Strasburgo) e step 2 (Politeama- Massimo) in cui vige il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti.
Un filo diretto per segnalare il vicino di casa scorretto che getta i rifiuti fuori orario o che non rispetta il calendario della raccolta differenziata. “Con la collaborazione dei cittadini dobbiamo individuare e sanzionare coloro che non ne vogliono sapere di differenziare i rifiuti e in barba a disposizioni, regole e ordinanze conferiscono i rifiuti fuori orario o li abbandonano indiscriminatamente sui marciapiedi” ribadisce il Comandante.
Il numero sarà disponibile tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 10:00 e dalle ore 20:00 alle ore 22:00 un operatore raccoglierà le segnalazioni che saranno girate alle pattuglie operanti sul territorio per sanzionare i trasgressori.
Il segnalante dovrà fornire le proprie generalità e ove possibile farsi trovare nelle adiacenze del luogo.
128 sanzioni da 167 euro ciascuna sono il risultato dei controlli eseguiti tra sabato e domenica dalla Polizia municipale nell’ambito degli accertamenti sulla “migrazione” dei rifiuti. Il piano operativo predisposto dal comandante Gabriele Marchese ha previsto il monitoraggio delle arterie stradali in ingresso in città dove il conferimento fuori orario dei rifiuti risulta in massima parte praticato dai residenti dei comuni limitrofi che trasportano i rifiuti in auto per disfarsene al primo cassonetto incontrato in cittá.
Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…
In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…
"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…
Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…
Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…
Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…