Cronaca

Questore di Palermo vieta i funerali e i parenti aggrediscono gli agenti

In seguito alla morte di G.F., soggetto legato alla criminalità organizzata di stampo mafioso, la Questura di Palermo ha notificato ai suoi familiari, ai Servizi Cimiteriali del Comune ed al Parroco della Parrocchia di S. Ambrogio, il divieto di svolgimento del corteo funebre in forma solenne, ex art. 27 T.U.L.P.S..

In data 8 febbraio, alle ore 07.45 circa, nell’ambito dei servizi di ordine e sicurezza pubblica predisposti al fine di garantire l’esecuzione del richiamato decreto questorile, personale dipendente, recatosi presso il luogo ove avrebbe dovuto essere stata custodita la salma in attesa della tumulazione, constatava che, in orario antecedente a quello stabilito nelle prescrizioni del decreto, attraverso un carrello elevatore, la stessa era stata trasportata sulla sede stradale.

Il personale dipendente in servizio di ordine pubblico si adoperava fin da subito nel perlustrare le vie limitrofe fino ad individuare, a circa 700/800 metri dall’abitazione, 100 persone che, con un accompagnamento musicale, seguivano i familiari di G.F., i quali portavano a spalla la bara per le vie del quartiere di nascita.

Una volta intercettati, ai partecipanti veniva immediatamente intimato di interrompere tale movimento non autorizzato e di rispettare il percorso per il cimitero stabilito nelle prescrizioni del decreto questorile.

A tali intimazioni, i partecipanti reagivano con invettive nei confronti del personale operante, assumendo un atteggiamento ostile. Nel citato contesto, gli operatori della Polizia Scientifica, impegnati e a registrare gli eventi al fine di acquisire documentazione videofotografica di quanto accaduto, subivano una aggressione da parte dei partecipanti e ricorrevano alle cure mediche, riportando contusioni.

In relazione all’episodio sono state denunciate 8 persone per violazione di provvedimenti dell’Autorità, 5, per violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale ed 1 per minacce aggravate. Nel medesimo contesto sono state adottate le seguenti misure di prevenzione: 2 Sorveglianze speciali e 6 Avvisi Orali del Questore.

In un quadro più generale, si evidenzia che il Questore di Palermo ha adottato, a partire del 2021, 31 decreti con cui ha vietato le esequie in forma pubblica di persone legate alla criminalità organizzata di stampo mafioso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Enjoy Barocco, gusto, arte e ballezza nella Sicilia Unesco

Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un affascinante viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale, una…

18 secondi ago

L’assemblea dei soci approva il bilancio 2024. Utile netto a 8,7 milioni impieghi a quota 523 milioni.

San Cataldo, 28 aprile 2025 – L’assemblea ordinaria dei soci della Banca di Credito Cooperativo…

5 minuti ago

Strage a Monreale, fermato un 19enne. Si cercano i complici

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, guidati dal generale Luciano Magrini, hanno fermato il…

12 minuti ago

Meteo Sicilia di martedì 29 aprile

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Nel pomeriggio nuvolosità in…

16 minuti ago

Lavoro, ecco il primo concorso “a botta automatica”: non ti serve la laurea ma solo la presenza | 30mila euro l’anno

Tutte le novità su questo concorso, assolutamente da fare. I concorsi pubblici sono il principale…

37 minuti ago

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

5 ore ago